Bel tempo per domani, ma non sono esclusi temporali locali
Sulla regione mercoledì affluiranno in quota correnti sud-occidentali umide ed instabili solo a tratti, mentre nei bassi strati affluiranno correnti nord-orientali, giovedì le correnti in quota saranno un po' più secche e stabili.
Mercoledì 21 agosto
L'evoluzione rimane incerta: sulla zona montana nuvolosità variabile, su pianura e costa da poco nuvoloso a variabile; saranno probabili rovesci e temporali sparsi, sulla zona montana già al mattino, possibili in giornata anche sul resto della regione. Sulla costa e sulle zone orientali soffierà Borino, con raffiche a tratti anche sostenute a Trieste. Non è del tutto escluso che qualche locale temporale possa essere anche forte, accompagnato da piogge intense, specie sulla zona montana.
Giovedì 22 agosto
Su pianura e costa cielo in prevalenza poco nuvoloso con Borino, più sostenuto a Trieste ed in genere sulle zone orientali. Sulla zona montana cielo da poco nuvoloso a variabile con la possibilità di qualche locale rovescio o temporale al pomeriggio.
Venerdì 23 agosto
Evoluzione piuttosto incerta, da poco nuvoloso a variabile e saranno possibili dei rovesci e temporali sparsi, più probabili sulle zone interne; soffierà Borino, specie sulla costa e sulle zone orientali.
meteo osmer