Prosegue a Trieste il percorso tematico Gioco-Benessere-Educazione con l’evento formativo “Gamification, Gaming e Game-Based Learning in contesti socio-sanitari ed educativi”.
Le esperienze di Modena e Trieste insieme in un panel di esperti nazionali.
Si è parlato di percorsi interaziendali integrati per la prevenzione e il trattamento del carcinoma ovarico e mammario oggi durante la giornata di formazione e confronto organizzata da ASUITs, AAS2 e IRCSS Burlo Garofolo
Dal 10 settembre al 02 novembre vota il progetto #scorre05 - Healing Gardens – percorso riabilitativo outdoor con l’hastag #scorre05 + mention @laprevenzionescorre + #bici o #piedi
L’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste comunica che dal 20 settembre, la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) San Giusto, verrà trasferita da via Pascoli 31 (Itis), all’Ospedale Maggiore, primo piano, lato via Gatteri.
Per accedere alla Residenza, che si trova a sinistra della Chiesa salendo le scale, bisognerà utilizzare l’entrata
principale di Piazza Ospitale; di notte e nelle giornate festive si potrà accedere dal Pronto Soccorso di via Gatteri.
I numeri telefonici:
Segreteria 0403992547
N° Fax 0403992549
CREAUS/GP
La Regione Friuli Venezia Giulia affronta la gestione della sicurezza e qualità delle cure attraverso un’organizzazione unitaria: la Rete Cure Sicure FVG
<<Ogni dono ha un valore inestimabile, qualsiasi sia la sua entità. E questo ancora di più quando l’impegno dei privati si rivolge verso la salute degli altri>>. Con queste parole il Vicegovernatore con delega alla salute Riccardo Riccardi esprime il suo più sentito ringraziamento per le due donazioni che hanno interessato la sanità triestina in questi giorni.
Una serata per sensibilizzare i giovani sui temi dell’ambiente e del riciclo salutando l’estate con una caccia al tesoro, poetry slam e tanto altro.
I vincitori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica: seguire la cinquantunesima edizione della Barcolana direttamente dall’elicottero.
Sabato 21 settembre dalle 21 alle 02 tra via Torino e Piazza Venezia
L’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste comunica che dal 12 al 19 settembre, l’attività del Gruppo di Psicologia Specialistica contro il Maltrattamento e l’ abuso,GPS MalAb, verrà temporaneamente sospesa per consentire il trasferimento, dalla attuale sede di via Giusti 2/a, alla nuova sede di via Nordio 15, piano terra.
Si segnala inoltre che dal momento del trasferimento, il gruppo GPS Mal.Ab., cambierà numero telefonico: il nuovo numero sarà: 0403992479.
Venerdì 13 settembre alle 15.00, “Amalia” sarà lieta di incontrare i propri utenti alla festa di fine estate organizzata per loro con la formula “Porta un amico”.