Agricoltura: Zannier, nel Psr 27 mln euro a imprese dei giovani
Udine, 30 nov - Nel Programma di sviluppo rurale (Psr) oltre 27
milioni di euro sono destinati alle imprese agroalimentari e
zootecniche condotte da giovani.
È quanto emerso oggi nell'auditorium dello stadio Friuli di
Udine, nel corso dell'incontro dedicato al Psr e rivolto a oltre
300 tra studenti e docenti di tutti gli istituti tecnici agrari
della regione, a cui ha preso parte anche l'assessore alle
Risorse agroalimentari del Friuli Venezia Giulia, Stefano
Zannier.
"È un momento di incontro importante per i nostri giovani che
saranno futuri operatori e imprenditori del comparto agricolo -
ha detto Zannier - perché oggi è più che mai necessario essere
predisposti all'innovazione e avere una mentalità aperta rispetto
alle sfide che il comparto sta vivendo. Sfide che devono essere
affrontate in modo dinamico - ha aggiunto - in quanto le
opportunità ci sono ma vanno colte con tempestività nel momento
in cui si presentano".
Innovazione e successo è il binomio che ha sotteso a tutte le
testimonianze di giovani imprenditori che hanno dimostrato con il
proprio lavoro come sia possibile fare impresa agricola oggi.
"Poter vedere ed ascoltare degli esperti del settore e dei
giovani che hanno iniziato un'attività di successo nel comparto -
ha quindi evidenziato Zannier - è sicuramente un grande stimolo
per gli studenti delle nostre scuole che si stanno affacciando a
questo mondo".
Un messaggio di positività rivolto a creare tra i giovani e le
istituzioni un'alleanza per una gestione più soddisfacente e
performante delle risorse che la Regione gestisce, orientata
proprio sui bisogni che gli stessi giovani imprenditori
intercettano nell'approcciare al mondo agricolo.
A questo proposito, confermata la presenza di linee di intervento
destinate agli under 40 anche in vista della nuova programmazione
europea 2021-27.
Idee, creatività, coraggio e intraprendenza sono i valori emersi
dalle storie di successo raccontate dai giovani imprenditori agli
studenti. A parlarne, Devis Bonanni, scrittore che vive
un'agricoltura di auto-sostentamento a Raveo (Ud), in Carnia;
Michele e Roberto Pace, fratelli titolari di una stalla di capre
a Preone (Ud), sempre in Carnia, che hanno usufruito dei fondi
strutturali Psr (fondi strutturali) attraverso il Comune
recuperando un territorio abbandonato; Francesco Feruglio,
tecnico agrario 26enne e amministratore delegato dell'Azienda
agricola Ferula di Staranzano (Go); Morena Meneghini e Francesca
Contessi, che hanno rilevato con Silvia Pittini l'ex Latteria
turnaria in località Godo a Gemona del Friuli (Ud), chiamata ora
Got; Walter Zamuner, giovane agricoltore di San Quirino (Pn), che
dal 2010 ha sperimentato la coltivazione di zafferano in Friuli,
riscuotendo ottimi risultati.
ARC/SSA/fc