Ambiente: Scoccimarro, via a percorso per sistemazione lago Barcis
Trieste, 18 gen - Risolvere le criticità legate al progressivo
interrimento del lago di Barcis non attraverso provvedimenti
tampone, ma avviando un percorso di progettazione partecipata e
condivisa con i Comuni della Valcellina, per individuare
soluzioni di medio lungo termine risolutive delle problematiche
esistenti che mettano in sicurezza le comunità, la rete viaria e
le attività industriali e turistico-commerciali legate al bacino.
È l'obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta regionale su
proposta dell'assessore alla Difesa dell'ambiente, Fabio
Scoccimarro, con la quale, in linea con il lavoro svolto dal
gruppo interdirezionale Lago di Barcis istituito nel 2018, prende
il via la fase progettuale propedeutica all'avvio delle opere da
realizzare.
"Tre le fasi attraverso le quali andremo a operare - ha spiegato
l'assessore Scoccimarro -, con l'intento di rendere valle e
territorio sicuri e vivibili. Inizieremo con un primo lotto, il
cui cantiere è già stato attivato, per giungere entro dieci mesi
allo sghiaiamento del lago con l'asportazione di circa 160 mila
metri cubi di materiale alluvionale".
"La seconda fase - ha proseguito l'assessore -, è dedicata alla
sistemazione della Val Cimoliana, e in particolare della zona
industriale di Pinedo attraverso l'utilizzo della ghiaia estratta
dal lago (circa 600 mila metri cubi). Nella terza e ultima fase
si lavorerà per giungere allo sghiaiamento definitivo del bacino
anche attraverso la realizzazione di infrastrutture specifiche
che, così come indicato dal gruppo di lavoro, saranno valutate
non solo in termini economici, ma anche ambientali, stimando la
relativa produzione di CO2".
Dal lavoro compiuto dal gruppo interdirezionale è emersa la
necessità di procedere a un asporto annuale di almeno 250 mila
metri cubi di ghiaia nel punto di inizio del lago, cui si sommano
gli altri 8 milioni già presenti nell'invaso.
Le soluzioni delineate sono state condivise con i Comuni della
Val Cellina e con il Consorzio di bonifica Cellina Meduna.
ARC/CCA/pph