Covid: oggi in Fvg 154 nuovi contagi e 10 decessi
Trieste, 27 dic - Oggi in Friuli Venezia Giulia su 1.770
tamponi molecolari sono stati rilevati 103 nuovi contagi, con una
percentuale di positività del 5,82%. Sono inoltre 4.735 i test
rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 51
casi (1,08%).
Le prime fasce di contagio sono quelle degli under 19 e la fascia
40-49 anni, entrambe con il 18,18%. Seguono la fascia 20-29 con
il 14,94% e quella 30-39 con il 12,99%.
Nella giornata odierna si registrano i decessi di 10 persone: una
donna di 99 anni di Cividale (deceduta in ospedale), una donna di
96 anni di Trieste (deceduta in una residenza per gli anziani),
una donna di 94 anni di Grado (deceduta in ospedale), un uomo di
91 anni di Trieste (deceduto in ospedale), un uomo di 90 anni di
Fiume Veneto (deceduto in ospedale), un uomo di 89 anni di
Trieste (deceduto in ospedale), una donna di 78 anni di Corno di
Rosazzo (deceduta in ospedale), una donna di 76 anni di
Spilimbergo (deceduta in ospedale), una donna di 71 anni di
Trieste (deceduta in ospedale) e una donna di 59 anni di Trieste
(deceduta in ospedale).
Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 27, mentre
i pazienti ospedalizzati in altri reparti ammontano a 284.
Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla
Salute Riccardo Riccardi.
I decessi complessivamente sono stati 4.193, con la seguente
suddivisione territoriale: 1.002 a Trieste, 2.074 a Udine, 775 a
Pordenone e 342 a Gorizia. I totalmente guariti sono 135.759, i
clinicamente guariti 295, mentre le persone in isolamento sono
8.521.
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono
risultate positive complessivamente 149.079 persone con la
seguente suddivisione territoriale: 36.041 a Trieste, 62.679 a
Udine, 30.044 a Pordenone, 18.227 a Gorizia e 2.088 da fuori
regione.
Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state
rilevate le seguenti positività: 1 nell'Azienda sanitaria
universitaria Giuliano Isontina (un terapista); 2 all'Irccs Burlo
Garofolo (due ricercatori); 1 all'Ircss Cro di Aviano (un
assistente sanitario); 5 nell'Azienda sanitaria universitaria
Friuli centrale (due medici, due infermieri e un logopedista); 1
nell'Azienda sanitaria Friuli occidentale (un infermiere).
Non si segnalano contagi nelle residenze per anziani.
ARC/PPH