Covid: oggi in Fvg 737 nuovi contagi e 4 decessi
Trieste, 28 dic - Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.619
tamponi molecolari sono stati rilevati 448 nuovi contagi, con una
percentuale di positività del 6,77%. Sono inoltre 14.934 i test
rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 289
casi (1,93%). La prima fascia d'età per quel che riguarda il
contagio è la 40-49 (19,67%), seguita dalla 30-39 (16,42), dalla
20-29 (15,60), dalla 0-19 (14,93%) e infine dalla 50-59 (14,79%).
Nella giornata odierna si registrano i decessi di 4 persone: una
donna di 93 anni di Muggia (deceduta in ospedale), una donna di
91 anni di Trieste (deceduta in una Rsa), un uomo di 79 anni di
Trieste (deceduto in ospedale) e un uomo di 64 anni di Trieste
(deceduto in ospedale).
Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 26 e i
pazienti ospedalizzati in altri reparti calano a 283.
Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla
Salute Riccardo Riccardi.
I decessi complessivamente sono stati 4.197, con la seguente
suddivisione territoriale: 1.006 a Trieste, 2.074 a Udine, 775 a
Pordenone e 342 a Gorizia. I totalmente guariti sono 136.251, i
clinicamente guariti 313, mentre le persone in isolamento sono
8.742.
Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono
risultate positive complessivamente 149.812 persone con la
seguente suddivisione territoriale: 36.199 a Trieste, 62.904 a
Udine, 30.346 a Pordenone, 18.259 a Gorizia e 2.104 da fuori
regione.
Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state
rilevate le seguenti positività: nell'Azienda sanitaria
universitaria Giuliano Isontina tre infermieri e un operatore
socio sanitario; nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli
Centrale un amministrativo, un terapista, sette infermieri, tre
medici, due operatori socio sanitari e cinque tecnici;
nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale due amministrativi, due
infermieri, un autista e un terapista; nell'Irccs
materno-infantile Burlo Garofolo un operatore socio sanitario.
Relativamente alle residenze per anziani del Friuli Venezia
Giulia si registra il contagio di tre ospiti (Pordenone,
Cordenons e Trieste) e di sette operatori (Trieste, Grado, Udine,
Pordenone, Pradamano e Pasian di Prato).
ARC/GG/pph