Covid: Riccardi, da oggi priorità agende a booster categorie obbligate
Dalle 14 dell'1/12 aperte anche prenotazioni per richiamo a
fascia 18-39 anni
Pordenone, 29 nov - "In vista della prossima entrata in vigore
delle nuove disposizioni sulla certificazione verde e
l'estensione dell'obbligo vaccinale ad alcune nuove categorie
professionali, per garantire tutte le inoculazioni alle categorie
'obbligate' e ai cittadini la cui certificazione verde è in
scadenza, saranno progressivamente incrementate le vaccinazioni".
A darne notizia è il vicegovernatore della Regione con delega
alla Salute Riccardo Riccardi.
"Da oggi, lunedì 29 novembre, alle 18 - spiega Riccardi - saranno
prenotabili con priorità le somministrazioni del booster alla
categoria 'obbligata' di tutti gli operatori dell'ambito
sanitario socio-sanitario e socio-assistenziale, studenti,
specializzandi e tirocinanti in area sanitaria, incluso il
personale tecnico e amministrativo per i quali è in scadenza il
green pass entro il 31 dicembre 2021. Per questa categoria
saranno riservati dei posti all'interno delle agende di
prenotazione che rimarranno disponibili fino al prossimo lunedì 6
dicembre. Al momento della vaccinazione sarà necessario
presentare un'autocertificazione che, per gli operatori sanitari,
è già disponibile sul sito della Regione e delle Aziende
sanitarie".
Per gli operatori delle Forze dell'ordine e della Polizia
penitenziaria (incluso il personale civile), il personale
scolastico e universitario e i Vigili del fuoco che dovranno
obbligatoriamente vaccinarsi o per i quali è in scadenza il green
pass entro il 31 dicembre 2021, l'apertura di agende prioritarie
sarà comunicata nei prossimi giorni e sarà resa disponibile
l'autocertificazione da presentare al momento della vaccinazione.
"Dalle 14 del 1° dicembre - ricorda ancora il vicegovernatore -
sarà estesa la possibilità di prenotare la dose di richiamo
(booster) ai cittadini di età compresa tra 18 e 39 anni, purché
siano stati vaccinati almeno 5 mesi prima (150 giorni) con il
ciclo primario. Il numero di posti disponibili è al momento
limitato e sarà progressivamente incrementato in considerazione
dell'andamento della campagna vaccinale nelle categorie per le
quali vige l'obbligo di vaccinazione".
"La priorità assoluta - spiega ancora Riccardi - rimane comunque
la vaccinazione di coloro i quali non si sono ancora vaccinati.
Per queste persone le Aziende del sistema sanitario regionale
riservano in ogni caso con continuità la disponibilità al
vaccino. La nuova durata della certificazione verde (9 mesi
invece di 12) entrerà in vigore dal 15 dicembre; non vi è alcuna
controindicazione - conclude il vicegovernatore - a somministrare
come "booster" uno dei due vaccini mRNA (Pfizer o Moderna)
indipendentemente dal vaccino precedente".
ARC/AL/ma