ELETCROLUX: BOLZONELLO, PRIMA UN CONFRONTO AL MISE POI IN REGIONE
Trieste, 23 set - "Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) è la sede naturale per la discussione e quindi per ottenere il miglior esito nella verifica dell'Accordo di maggio 2014". Lo ha affermto il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia e assessore alle Attività produttive Sergio Bolzonello a seguito della richiesta espressa da FIM, FIOM e UILM affinché l'incontro di Roma sia preceduto da un confronto in regione.
"Se vogliamo ottenere il massimo dell'attenzione - ha proseguito Bolzonello - è al Tavolo del MiSE che dobbiamo in primo luogo fare riferimento, portandovi gli aspetti negoziali e di monitoraggio".
"Un confronto in regione e con la partecipazione dell'Amministrazione regionale ci sarà sicuramente - ha precisato l'assessore - e sarà dedicato a trattare tutto l'insieme delle verifiche più fini; ma si terrà dopo l'incontro del 21 al MiSE, anche alla luce di quanto sarà emerso".
Bolzonello ha infine assicurato che "un riflettore è sempre acceso su Electrolux e su tutto il comparto dell'elettrodomestico in regione, sul cui rilancio ci siamo impegnati con convinzione, con costanza e soprattutto con risorse".
ARC/Com/RM
In Evidenza
-
Vaccini: Riccardi, 13/4 agende aperte per inoculazioni palestra Sacile
-
Protezione civile: Zilli a trentesimo fondazione gruppo di Mortegliano
-
Vaccini: Riccardi, applicazione circolare Figliuolo. Stop under 60
-
Bilancio: Zilli-Callari, da maggio Regione cambia software contabilità