Funzione pubblica: 2 ore formazione obbligatoria nel contratto 2019-21
Udine, 9 apr - Aumentare gli investimenti in formazione e
inserire nel nuovo contratto di lavoro per il triennio 2019-21 un
minimo di due ore settimanali obbligatorie.
Questo l'orientamento che la Regione, attraverso l'assessore alla
Funzione Pubblica, ha ribadito oggi in occasione della giornata
di avvio del percorso formativo rivolto alle Posizioni
organizzative (Po) dell'Amministrazione regionale del Friuli
Venezia Giulia tenutasi oggi nell'auditorium Comelli a Udine.
L'esponente della Giunta regionale ha confermato la centralità
della formazione nell'agenda di governo e ha messo in guardia dai
rischi di un'azione di forma e non di sostanza: da molti anni
nella Pubblica amministrazione si parla della formazione del
personale e finora purtroppo questo tema è stato affrontato
troppo spesso con la sindrone della formazione apparente, una
questione liquidata come obbligatoria ma portata avanti senza la
convinzione che si tratti di un fattore strategico per migliorare
la qualità del servizio ai cittadini.
A tal proposito, la Regione ha promosso l'iniziativa del percorso
per le Po, avviato con la collaborazione della Fvg Digital
Academy di Insiel, di Mib School management e dell'Istituto
Gestalt, che è intanto rivolta alle posizioni organizzative,
figura e ruolo che, nelle intenzioni dell'Amministrazione Fvg,
deve essere dinamico e iniziare ad avere competenze di tipo
dirigenziale.
Nell'occasione è stato rimarcato il concetto che valorizzare e
rendere protagoniste le Posizioni organizzative è dovere di una
Regione che si proietta nel mondo dell'innovazione, in quanto la
figura della Po è talvolta ancora più importante che quella del
dirigente perché si tratta di dipendenti che operativamente
mettono a frutto la loro esperienza nei procedimenti e nei
processi della Pa.
Il percorso formativo, che si declinerà in sei edizioni e 38 ore
di lezione tra Trieste e Udine da oggi fino al 19 giugno, è stato
introdotto dal presidente di Insiel, dai docenti Mib e dalla
direzione regionale Funzione pubblica.
Tra gli argomenti oggetto delle lezioni figurano "Dinamiche
organizzative e logistiche di general management per le Po";
"Competenze manageriali per l'esercizio di ruoli di
responsabilità negli ambiti di decision making, produzione di
risultato, guida e valorizzazione del proprio team,
programmazione operativa"; "Principi di alfabetizzazione
emozionale"; "Elementi di comunicazione sana". Nel percorso è
prevista una visita al Data center e alla FVG Digital Academy di
Insiel.
ARC/EP/fc