Montagna: Zilli, impegno a salvaguardare scuole e personale Comuni
Udine, 26 mar - Il mantenimento delle scuole dell'infanzia e
dell'obbligo fino alle secondarie di primo grado e la
disponibilità di personale tecnico e amministrativo nei Comuni
montani sono due dei temi al centro dell'incontro che l'assessore
regionale alle Finanze e patrimonio, Barbara Zilli, ha avuto con
il sindaco di Forgaria nel Friuli, Marco Chiapolino.
"Incontrare i nostri amministratori è un impegno che la Giunta
regionale sta portando avanti con costanza da quasi un anno e che
considera indispensabile per comprendere a fondo le qualità, così
come le criticità, dei nostri territori", ha affermato Zilli. Per
l'assessore "la collaborazione con gli amministratori locali ci
consente di ricercare le migliori iniziative contro lo
spopolamento dei territori montani".
Ne sono un esempio "lo sviluppo di adeguate strutture per
garantire i primi anni di formazione dei bambini e dei giovani
ragazzi o la valorizzazione delle iniziative a tutela
dell'ambiente, tutte proposte con cui i nostri amministratori
locali dimostrano il grande impegno che ogni giorno i sindaci
impiegano per le proprie comunità. Un impegno che questa Giunta
sostiene e valorizza costantemente".
Chiapolino ha evidenziato a Zilli alcune necessità e possibili
idee che, se realizzate, permetteranno a diversi Comuni
medio-piccoli, come Forgaria, di operare con più flessibilità e
mantenere servizi fondamentali, specie nelle Municipalità montane.
"Tra i vari temi trattati c'è quello dello sforzo e nel contempo
del prestigio che vantiamo nel mantenere attive le scuole
dell'obbligo fino alle secondarie di primo grado, senza
pluriclassi, cosa assai rara in regione - ha riferito Chiapolino
- per un comune al di sotto dei 2mila abitanti. Per queste realtà
virtuose - ha aggiunto - vanno ideate azioni finanziarie e
normative che ne tutelino il mantenimento, rappresentando le
scuole di fatto il motore vitale delle comunità".
Il confronto ha toccato anche il problema della carenza di
personale nelle strutture comunali e, in proposito, il primo
cittadino ha sottolineato che "la rotazione dei dipendenti
comunali per pensionamento costituisce una grave criticità nei
nostri comuni, dove spesso in un'unica persona si regge un intero
ufficio".
Da qui la proposta di prevedere degli spazi assunzionali
temporanei e dei fondi dedicati per permettere di anticipare le
mobilità e i concorsi, facendo lavorare la nuova figura in
affiancamento a quella prossima alla pensione per alcuni mesi; in
questo modo, secondo Chiapolino "sarebbe più semplice ed efficace
trasmettere quelle conoscenze che diversamente verrebbero apprese
con lunghi tempi di operato, causando il rallentamento nel lavoro
dell'ufficio".
Zilli e il sindaco di Forgaria hanno inoltre affrontato il tema
della manutenzione dei territori e degli oneri di raccolta
rifiuti da parametrare sulla tipologia di territorio montano,
sulla superficie totale e sul numero di operai in pianta
organica, aspetti che penalizzano alcune realtà territoriali
rispetto ad altre.
Soddisfatto per l'esito dell'incontro, Chiapolino ha riferito di
aver percepito "un'attenzione concreta a questi temi da parte
dell'assessore e l'impegno a cercare nuove soluzioni".
ARC/SSA/fc