Olio Capitale: Roberti, valorizzare cultura per rilanciare turismo
Trieste, 15 mar - "Promuovere la produzione olivicola non
significa solo riconoscere un'eccellenza del nostro Paese e, più
diffusamente, del bacino del Mediterraneo, ma favorire,
attraverso l'intelligente azione congiunta di soggetti pubblici e
privati, la valorizzazione della nostra cultura anche quale
veicolo di sviluppo turistico."
Lo ha dichiarato l'assessore Pierpaolo Roberti, intervenendo
stamane all'inaugurazione della 13^ edizione di Olio Capitale
Expo, l'importante rassegna organizzata a Trieste da Camera di
Commercio della Venezia Giulia e Aries con il contributo di
Regione Autonoma Fvg e il patrocinio del Ministero delle
Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo.
Quasi 200 i produttori presenti alla Stazione marittima, sede
dell'evento che rimarrà aperto al pubblico fino a lunedì 18
marzo, e oltre 231 gli olii extravergine d'oliva - provenienti da
Italia, Croazia, Slovenia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco -
in lizza per l'ambito premio del Concorso Olio Capitale 2019.
"Una vetrina importante specie per i piccoli produttori - ha
sottolineato Roberti - che, non avendo la possibilità di entrare
nei circuiti della grande distribuzione, hanno l'occasione di
relazionarsi da un lato con i singoli acquirenti e, dall'altro,
con i grandi buyer."
"Particolarmente interessante infine - ha concluso l'assessore -
la partecipazione di Ersa, l'agenzia regionale per lo sviluppo
rurale del Friuli Venezia Giulia, nel cui stand ha preso forma un
vero e proprio laboratorio sensoriale, utile a far conoscere le
caratteristiche dei prodotti ai visitatori."
ARC/DFD