Salute: Riccardi, a Pn primo centro in Italia di litotrissia combinata
Grazie ad una donazione di Friul Intagli all'ospedale trattamenti
mini-invasivi della calcolosi renale
Udine, 25 mar - L'Urologia dell'Ospedale Santa Maria degli
Angeli di Pordenone grazie ad una donazione sarà il primo centro
in Italia ad essere dotato di un nuovo sistema di litotrissia
combinata (frantumazione dei calcoli) che utilizza
contemporaneamente, in una unica sonda, le energie ultrasonica e
balistica. La strumentazione sarà utilizzabile nel trattamento
percutaneo mini-invasivo della calcolosi renale.
"Ringrazio personalmente la Friul Intagli Industries SpA e il suo
presidente Inaco Maccan per questo gesto di sensibilità e
generosità che rafforza il legame positivo fra il pubblico e il
privato, e che contribuisce al prestigio e all'attrattività della
sanità della nostra regione", ha dichiarato il vicepresidente con
delega alla Salute della Regione Friuli Venezia Giulia Riccardo
Riccardi.
La strumentazione potrà essere utilizzata per il trattamento
endoscopico di calcoli renali, ureterali e vescicali. L'energia
fisica perfettamente controllata, sotto forma di onda di
pressione acustica, viene trasmessa al calcolo mediante speciali
sonde rigide ottenendo, così, la rapida frammentazione anche dei
calcoli più grossi e duri. Con questa donazione l'Urologia del
Santa Maria degli Angeli vedrà implementata la sua già importante
dotazione tecnologica, riuscendo così ad aumentare la propria
produttività che è già significativa: nel 2018 i ricoveri per
calcolosi renale e uretrale sono stati 456, con un incremento del
20% rispetto all'anno precedente, mentre le procedure operative
sono state 340.
ARC/Com/EP