Salute: Riccardi, confronto positivo con i medici della Bassa friulana
Latisana, 6 mar - "Ci siamo posti l'obiettivo di chiudere a
breve l'intesa fra i due commissari per attuare la separazione
dell'Azienda n. 2 e portare la sanità della Bassa friulana verso
Udine. Questa mattina abbiamo riscontrato un clima favorevole da
parte dei dirigenti medici verso questo risultato".
Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore alla Salute,
Riccardo Riccardi, a conclusione dell'incontro tenutosi oggi, a
Latisana, con il commissario unico di Asuits e dell'Azienda
sanitaria n.2, Antonio Poggiana, il commissario unico dell'Asuiud
e dell'Azienda 3, Giuspette Tonutti, e con primari del locale
ospedale e di quello di Palmanova.
Un'incontro partecipato nel corso del quale, a management e
sanitari, Riccardi ha chiesto di negoziare, e costruire il
percorso di un accordo condiviso anche, e comunque, con la
partecipazione delle altre professioni sanitarie.
"Siano i tecnici a produrre la base di un lavoro da sottoporre
alla politica" ha dichiarato Riccardi.
"A essa - ha aggiunto - è affidato il compito della decisione
finale, ma sulla base di valutazione tecniche il più possibile
condivise; senza tralasciare aspetti importanti: dalle risorse
umane, ai trasferimenti, fino agli investimenti".
Il tema di fondo è il raggiungimento di una sanità capace di
tenere la linea sui costi grazie ad armonizzazione e
riorganizzazione dei servizi, e in grado di rispondere alla
soddisfazione dei cittadini sulla qualità dell'offerta.
In questo senso, in un clima collaborativo, i dirigenti delle
varie unità, in modo pressoché uniforme, hanno descritto le forme
di collaborazione già in atto fra loro e le potenzialità di
miglioramento che l'integrazione con Udine potrebbe portare.
"Abbiamo una sfida epocale davanti a noi: tenere in equilibrio un
sistema che già prende i tre quinti del bilancio regionale, e non
può pretendere altro. Per questo la condivisione di percorsi di
riorganizzazione e razionalizzazione, condivisa fra management,
professionisti e politica, è fondamentale" ha dichiarato
Riccardi.
I due commissari presenti hanno ribadito che l'obiettivo di
integrazione con l'azienda Udinese della sanità, di Latisana e
Palmanova, è stato pensato proprio in funzione della
valorizzazione degli ospedali di rete, affidando loro la
possibilità di attivare sinergie e valorizzare specificità che
contribuiscano a consolidare la loro attrattività.
Una prospettiva che gli stessi dirigenti medici intervenuti hanno
più volte confermato di voler perseguire, anche potenziando le
collaborazioni fra equipe già avviate in più di una specialità.
ARC/CM/ppd