Ad affermarlo sono stati il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l'assessore regionale alla Sanità Riccardo Riccardi. Se tutto dovesse andar per il verso giusto, i lavori del cantiere fermo dal 2018 potrebbero terminare nel 2025
La strumentazione acquisita consente di migliorare la gestione degli interventi addominali e di chirurgia senologica, poiché associa a sistemi di amplificazione della visione (tecnologia 4K) l’impiego di coloranti (ICG) che, stimolati da luce prossima all’infrarosso (NIR), restituiscono come fluorescenza l’immagine della perfusione dei tessuti.
L'aggiornamento sulle condizioni di salute della signora rimasta coinvolta nel terribile schianto avvenuto domenica 8 dicembre sulla strada tra Smarje e Dragogna, in Slovenia. Nel sinistro era morto un anziano triestino di 89 anni
L'episodio è successo ieri sera poco prima delle 20 al settimo piano della torre medica. L'incendio non ha nulla a che vedere con un guasto all'impianto elettrico. Il paziente sta bene
L’acquisto di tale attrezzatura consente di supportare la respirazione dei pazienti critici fino alla stabilizzazione clinica e di aumentare le probabilità di successo della ventilazione non invasiva, che contribuisce a ridurre i tempi di degenza in area semintensiva.
Una recente ricerca condotta dal Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano ha collocato la Clinica Oculistica dell’Azienda Sanitaria Universitaria di Trieste tra le migliori realtà nazionali per quanto riguarda le modalità organizzative e i processi di gestione dei pazienti.
La notizia è emersa questa mattina dopo la comunicazione inviata dall'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste alla Dirigenza dell'Istituto comprensivo Roiano-Gretta
A renderlo noto è la stessa Azienda Sanitaria attraverso un comunicato stampa. A trovare l'uomo di 49 anni è stato il personale della portineria della struttura. Secondo l'AsuiTS "l'uomo era da tempo sofferente". Non si conoscono le cause del decesso
La segnalazione che pubblichiamo è arrivata alla nostra Redazione nella giornata di ieri. Una macchina per la cura dei calcoli viene noleggiata. Poggiana: "Ci siamo attivati per accelerare l’iter burocratico amministrativo per attivare la procedura in modo che si possa in breve tempo usufruire dell’apparecchiatura giornalmente"
Le dimissioni riguardano gli intossicati trasportati a Cattinara. Cinque minori sono al Burlo Garofolo mentre le altre persone coinvolte nell'incendio di sabato notte sono a Monfalcone
Un progetto che grazie a Art&Libri e alla libreria Ubik, e al supporto dell'Azienda Sanitaria, donerà centinaia di libri ai pazienti e alle biblioteche dei reparti degli ospedali e a quelle dei servizi territoriali. Tempo fino al 31 agosto