Serracchiani: “Si apre la strada per rendere più competitivi il porto di Trieste e le Zone economiche speciali, con l'impegno del Governo a esentare dal pagamento dell'IMU le infrastrutture a servizio delle operazioni logistiche e commerciali”.
La deputata del Partito democratico ha annunciato che agirà legalmente per tutelare la sua immagine e si rende disponibile a raccogliere segnalazioni su questo genere di attacchi social che riguardino anche altre donne
La deputata del Partito Democratico interviene a margine delle dichiarazioni del primo ministro della vicina repubblica in merito alla possibile costruzione di un secondo reattore nucleare, dopo quello di Krsko. "Confido che il presidente Fedriga vorrà farsi portavoce di un sentimento diffuso e radicato nella nostra popolazione"
“E'scandaloso che il presidente della Regione non stia piantonando il Governo e i gruppi di maggioranza, per evitare che la nostra autonomia diventi carta straccia e di fatto la minoranza slovena sia sbattuta fuori dal Parlamento".
"Ringrazio per la fiducia del segretario Nicola Zingaretti e del Presidente Paolo Gentiloni. Al lavoro, tutti assieme!". Shaurli: "Un Pd che cambia passo e si ritrova unito nello slancio verso la rivincita"
Per la deputata del Pd Debora Serracchiani si tratta di una “situazione incresciosa” che l’ha spinta a presentare una interrogazione urgente al ministro dell’Interno Matteo Salvini.
La deputata Dem riprende la "denuncia" del sindacato Sappe che nei giorni scorsi aveva segnalato la carenza dei piatti di plastica all'interno della mensa. "Ho chiesto al ministro Bonafede quali siano le iniziative che intende adottare"
Catturato in Bolivia l'ex terrorista condannato per quattro omicidi, tra cui quello del maresciallo Santoro, ucciso a Udine nel 1978. La deputata del PD: "Per 40 anni ha esibito il suo sogghigno impunito davanti alle famiglie delle vittime"
Il giudizio della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, al termine degli incontri a Trieste con il Svet slovenskih organizacij (Sso) e con la Slovensko kulturno gospodarska zveza (Skgz)
«Uno strumento che ci ha permesso, a cascata, di ottenere ulteriori importanti risultati come quello sulla formazione digitale e l'infrastrutturazione informatica delle scuole»
Serracchiani: «Recuperati i ritardi del passato non solo sul trasporto delle merci e dei passeggeri ma anche su quelle tratte storiche che intercettano l'interesse e il gradimento di molti turisti»
Dal 2000 al 2016 sono stati presi in cura quasi 10 mila mici, e 2.000 cani. Vengono spesso soccorsi anche caprioli, colombi, cornacchie grigie, gabbiani reali, merli, ricci, rondoni
Inoltre la presidente ha evidenziato che la fusione tra Anas e Fs rappresenta un'ulteriore possibilità positiva per il Fvg, dato che lo sviluppo dell'intermodalità è obiettivo prioritario