Continua l'operazione che aveva già portato alla confisca di oltre un milione di Dpi nel solo Fvg. Si tratta di forniture ereditate dalla precedente gestione della struttura per l’emergenza. In alcuni casi la capacità filtrante è risultata 10 volte inferiore rispetto a quanto dichiarato, con rischi per il personale sanitario
La Gdf sta sequestrando i dispositivi, che potrebbero esporre i sanitari a rischio di maggior contagio vista la capacità di protezione molto inferiore. La documentazione fornita dai produttori non era veritiera
I cuccioli, allevati in diversi Paesi dell’Est, dopo essere stati privati prematuramente degli allattamenti materni, venivano stipati in cartoni, gabbie o trasportini di modeste dimensioni, spinti nel fondo dei vani di carico dei veicoli ed occultati da altre merci
L'operazione "Made in" è stata condotta dalla guardia di Finanza di Gorizia. Coinvolte 66 persone e 35 società con sede in diverse province italiane, anche se le lavorazioni venivano effettuate all'estero e i prodotti marchiati con le false diciture
Nei guai anche la giovane compagna. L’anziano si sarebbe avvalso di società “schermo” estere per far perdere le proprie tracce e trasferire il denaro prima in Croazia e poi in Slovenia, servendosi di una società “off shore” registrata in un paradiso fiscale
Tra gli 83 denunciati, uno a Monfalcone. Per giustificare il loro transito, i malviventi hanno fornito i nomi di tre aziende locali, del tutto inconsapevoli, che hanno poi sporto denuncia. La GDF di Gorizia: "Fenomeno in aumento, e una minaccia per la sicurezza stradale"