Durante la conferenza stampa di ieri il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha confermato che le riammissioni non si applicherebbero ai richiedenti asilo. Peccato che il 24 luglio era stato lo stesso Viminale ad affermare il contrario
La titolare del Viminale ha incontrato la stampa alla fine del lungo vertice di due ore avuto con i rappresentanti della Regione e con i sindaci di Trieste, Gorizia e Udine. "Nostra attenzione sulle organizzazioni criminali"
Il segretario regionale Comelli: "I quaranta uomini promessi nessuno li ha visti, ad esclusione di un paio di mezzi e una tensostruttura per il triage a Fernetti null’altro si è mosso. Da metà maggio, data della sigla dei nuovi accordi con la Slovenia, le riammissioni sono aumentate, non raggiungono nemmeno la metà dei rintracci effettuati"
"un aumento della pressione migratoria" che sarebbe dovuto a "un cambio di politica nel rilascio dei visti di ingresso attuato dalla Serbia e dalla Bosnia in favore dei cittadini provenienti da Iran, Iraq, India e Cina e per l'apertura di una nuova rotta dal Nord Africa"