"Il FVG ha mancato l'obiettivo del 95% per la vaccinazione contro morbillo-parotite-rosolia. Grazie agli sforzi del centrosinistra la copertura aveva cominciato a crescere, ma bisognava insistere e non abbassare la guardia"
Santoro: «L'obiettivo è quello di garantire ai cittadini una possibilità di movimento sostenibile che veda il mezzo pubblico realmente e concretamente alternativo all'automobile»
Si aggiungeranno due corse all'ordinaria programmazione degli undici treni che il sabato e la domenica collegano Trieste, alle principali località lungo la Ciclovia
L'importo coprirà l'acquisto di materiali, la segnaletica, opere di messa in sicurezza, gestione di impianti, illuminazione di gallerie e il ripristino dei manti stradali
L'assessore alle Infrastrutture e Territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro: «Non risultano le disfunzioni denunciate da Ziberna. Critiche azzardate se si pensa alle voragini e alle malfunzioni della passata gestione»
Con questo riparto vengono finanziati l'adeguamento antisismico della scuola primaria Vittorino da Feltre di Nimis (200mila euro), il ripristino dei solai e dei controsoffitti delle scuole Roli, Tutti i Bimbi, Isola dei Tesori, Zupancic, Finzigar e Suvich (334mila euro).
Promuovere la sicurezza e l'educazione stradale nelle scuole del Friuli Venezia Giulia è l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi a Trieste tra Regione e Ufficio scolastico regionale, rappresentati rispettivamente dall'assessore al Territorio, Mariagrazia Santoro, e dal direttore Pietro Biasiol.
Confermato il riparto di 660 mila euro a favore degli enti locali e degli enti gestori delle otto riserve regionali. «Riconoscimento di valore alle nostre specialità naturalistiche».
L'assessore Santoro ha illustrato ai consiglieri i contenuti del regolamento per la disciplina delle modalità di gestione degli alloggi di edilizia sovvenzionata. Attacco di Revelant (Ar): «La Giunta toglie agli italiani meno abbienti per dare agli immigrati». Boem (Pd) difende la norma
Lo ha detto l'assessore regionale all'Edilizia, Mariagrazia Santoro, intervenuta a Cormons (Gorizia) all'inaugurazione di 10 alloggi Ater recuperati grazie ad un intervento di manutenzione straordinaria.
Le 'Zone 30' prevedono l'imposizione, per motivi di sicurezza e per favorire l'incolumità delle persone, del limite massimo di velocità di 30 km/h, rispetto al limite di 50 km/h che è imposto nei centri abitati dal Codice della strada
Ogni previsione di pianificazione relativa a possibili sviluppi del Parco commerciale dovrà essere sostenuta da una valutazione complessiva degli effetti di tipo ambientale-paesaggistico e viabilistico