Il segretario regionale del sindacato Michele Tarlao replica così al consigliere comunale della Lega. "Il numero complessivo del solo personale di Polizia operante a Trieste, in percentuale, è tra i più alti d’Italia"
"Quelli promessi arriveranno solo nei prossimi mesi, molto inferiori ai pensionamenti già previsti, per cui non potranno sopperire alla grave carenza, che in alcuni importanti uffici raggiunge 30-40 %"
Il segretario regionale del sindacato di Polizia: "che fine hanno fatto le nuove assunzioni? Quando il governo Conte è entrato in carica era già pronto un decreto ad hoc, perché non è stato ancora firmato?"
La dichiarazione di Michele Tarlao dopo lo spiacevole episodio di venerdì scorso che ha visto un interinale della ditta star male dopo aver mangiato del pesce
«Perché piuttosto non si interviene “politicamente” per ampliare gli accordi di riammissione dei migranti con la vicina amica Slovenia, che dopo le 16.30 pare non accetti più nessuno?»
Lo afferma Michele Tarlao, segretario regionale del Silp Cgil Polizia. "Una cinquantina gli uomini tra agenti e militari che sono stati “spediti” sul ex confine italo-sloveno, venti in più rispetto al contingente dislocato il 9 luglio scorso"
Nella nota si legge che "perché invece di inviare in aggregazione personale da Trieste in altre sedi (Mineo, Como, Torino, Rimini, ecc.), non si usa quel personale per le esigenze della città?"
Tarlao sottolinea la presenza di «sottosezioni “sottodimensionate” per la pressione derivante da una mole di lavoro notevolmente aumentata e probabilmente non destinata a diminuire»