Exit di nome e di fatto, Stefano Puzzer fuori dal parlamento
L'ex leader dei portuali triestini e del movimento No Green Pass si era candidato con la creatura di Paragone. Roma resta un miraggio
L'ex leader dei portuali triestini e del movimento No Green Pass si era candidato con la creatura di Paragone. Roma resta un miraggio
L'annuncio in un video postato su Facebook: "Era una cosa a cui sapevo che potevo andare incontro, ma la preoccupazione è tutta per la mia famiglia"
La notizia è stata data direttamente dal portuale triestino attraverso una diretta sul suo profilo Facebook
Secondo il quarantacinquenne triestino e tra i leader della protesta anti Green Pass "il giudice si è riservato di controllare degli atti. Andiamo avanti, dovranno togliermelo. A Roma ero andato per far rispettare i miei e i vostri diritti"
Il leader della protesta dei no Green pass ha raggiunto i manifestanti e, dopo aver arringato i presenti con discorsi contro le istituzioni, è stato accompagnato in Questura
L’ex portavoce del Clpt espone la sua versione dei fatti su quanto è accaduto durante le manifestazioni No green pass: “Chi tocca un portuale tocca tutti, difenderemo Tuiach finché non verrà reintegrato”
La manifestazione è stata promossa dall'Associazione Vivere o Sopravvivere.Tra i relatori l'ex direttore di Rai 2 Carlo Freccero e Stefano Puzzer.
Pubblichiamo l'editoriale di Alberto Berlini, collega e giornalista di Today, in merito al foglio di via che la questura romana ha consegnato a Stefano Puzzer nella giornata di ieri 2 novembre
L’annuncio su Facebook: “Da oggi aspetterò qui e non mi muoverò da qui”. Attesi Draghi, il Papa e le potenze mondiali
Intanto la Regione chiede un freno ai cortei dopo i focolai riferibili alle manifestazioni di piazza, che continuano ad essere proclamate a Trieste e a Udine
Colpo di scena da parte di Stefano Puzzer che dà la colpa al comunicato fatto uscire poco dopo le 19:30. "E' stato stracapito, il presidio va avanti". Open sostiene che l'ala oltranzista e no vax degli anti Green Pass avrebbe influenzato la decisione. Domani è domenica, terzo giorno dall'inizio della protesta
Il comunicato del Clpt punta a portare il dissenso del varco 4 nei palazzi del potere. Previste delegazioni di altre categorie di lavoratori, tra le quali vigili del fuoco, giornalisti, sanitari e forze dell'ordine. "Solidarietà enorme da tutta Italia". La "festa" alle porte dello scalo
Stefano Puzzer: “Il danno economico sarà causato dalla testardaggine del solo governo”
Condanna per favoreggiamento. Le analisi erano state "inquinate" per farle risultare positive alla cocaina, uno degli episodi di presunta intimidazione riferiti dal Clpt: "Atto di diffamazione contro il nostro esponente". Puzzer: "Fatta giustizia"
Proprio Puzzer sarebbe il principale destinatario di veri atti di sabotaggio, per i quali esistono già procedimenti civili e penali in atto e le indagini sono in corso: "Non abbiamo paura, continueremo a batterci per i diritti dei lavoratori"