rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023

Notizie su Wartsila a Trieste

Wartsila, l'assemblea convoca i parlamentari e annuncia lo sciopero
La partita

Wartsila, l'assemblea convoca i parlamentari e annuncia lo sciopero

Nella votazione tenutasi oggi pomeriggio (presenti complessivamente 750 dipendenti, 400 in presenza e 350 collegati da remoto) anche la decisione di scioperare per otto ore. Le ore verranno spalmate su diverse giornate e fino al 19 dicembre. Clima di "legittima preoccupazione"

Wartsila, sindacati in piazza: "Ancora nessuna risposta sul futuro"
La protesta

Wartsila, sindacati in piazza: "Ancora nessuna risposta sul futuro"

Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato, attraverso una nota congiunta, un presidio per ottenere informazioni relative al futuro dei lavoratori. "Abbiamo chiesto un incontro a prefetto e presidente di Regione il 6 novembre, ancora nessuna risposta". Protesta in programma giovedì 23 novembre, inizio ore 10:30

Presidio e sciopero Wartsila, i sindacati chiedono di accelerare i tempi
La crisi

Presidio e sciopero Wartsila, i sindacati chiedono di accelerare i tempi

Davanti ai cancelli dello stabilimento di Bagnoli della Rosandra si sono riuniti i lavoratori in occasione dello sciopero generale del comparto metalmeccanico. Presenti anche le segreterie nazionali della Triplice. "Ad oggi sul tavolo non c'è nulla, speriamo che da settembre in poi si possa parlare di progetti concreti"

Wartsila, chiesto l'intervento del governo: "Superato il limite della decenza"
La crisi

Wartsila, chiesto l'intervento del governo: "Superato il limite della decenza"

E' andata in scena questa mattina davanti ai cancelli dello stabilimento di Bagnoli l'assemblea dei lavoratori. "Il governo assuma la regia della vertenza". Polemica di tre rappresentanti (non di Wartsila) di Usb. "Il destino dei lavoratori è appeso al filo delle trattative in corso". Rimane solo H2Energy. "Senza Mitsubishi non può farcela". L'incognita settembre: "Vogliono arrivare alla procedura di licenziamento"

Wartsila, l'offerta di Imr "non c'è mai stata"
Sulla crisi del colosso industriale

Wartsila, l'offerta di Imr "non c'è mai stata"

Lo riporta la Tgr del Friuli Venezia Giulia in un servizio andato in onda nella giornata di oggi 20 maggio. Lunedì sciopero e assemblea fuori dai cancelli dello stabilimento di Bagnoli della Rosandra. Le parole del vescovo di Trieste, Enrico Trevisi. "Proposte inadeguate, siamo vicini ai lavoratori"

Wartsila, incontro sindacati-Regione: "Il tempo delle meline è finito"
La crisi

Wartsila, incontro sindacati-Regione: "Il tempo delle meline è finito"

Il prossimo 18 maggio a Roma si terrà l'incontro tra le sigle sindacali, il governo Meloni e l'azienda. "Se non dovessero emergere né nomi, né piani industriali allora ecco che sarebbe una scusa inaccettabile". In queste ore, così Kanidisek di Cisl "la Corporation ha mandato degli incaricati a valutare gli asset e si sta preparando a fare dei trasporti via da Trieste". Solidarietà di Fedriga e Rosolen: "La fabbrica deve continuare ad essere strategica"

Wartsila: sul tavolo tre proposte, silenzio sui nomi delle aziende
La crisi

Wartsila: sul tavolo tre proposte, silenzio sui nomi delle aziende

L'advisor ha preferito non fare i nomi delle tre aziende. Porte aperte fino al 14 aprile, poi altro tavolo quattro giorni dopo. I sindacati: "Prese in considerazione solo ipotesi che possano rioccupare interamente la forza lavoro oggetto della ristrutturazione aziendale"

Wartsila: tra Mitsubishi e l'automotive italiano spunta la multinazionale austriaca
La crisi

Wartsila: tra Mitsubishi e l'automotive italiano spunta la multinazionale austriaca

Secondo alcune indiscrezioni e le voci che negli ultimi giorni si rincorrono il "terzo soggetto industriale" dovrebbe rispondere al nome di Christof Industries. Oltre 4000 dipendenti, quartier generale a Graz e leader nella realizzazione di impianti industriali. Le istituzioni al lavoro a Roma già domani 22 marzo. Grande attesa per il tavolo di giovedì

Wartsila: sono rimasti in due, giovedì al Mise si potrebbe chiudere la partita
La vertenza

Wartsila: sono rimasti in due, giovedì al Mise si potrebbe chiudere la partita

Walter Rizzetto, presidente della Commissione lavoro, e Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico, hanno espresso "cauto ottimismo" per il tavolo in programma al Mise giovedì 23 marzo. "Sarebbe poco elegante, per non dire rischioso, fare degli annunci laddove ci siano delle cose che possono cambiare nelle prossime ore" così Fratelli d'Italia

TriestePrima è in caricamento