rotate-mobile
Politica

Coloni (pd) e Karlsen (Cittadini): basta con l'Uso Politico della Storia

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dei Consiglieri Comunali Giovanni Maria COLONI e Patrick KARLSEN “Basta con l’uso politico della storia: Trieste diventi una sede permanente per la storia e le memorie del Novecento” A proposito della...

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dei Consiglieri Comunali Giovanni Maria COLONI e Patrick KARLSEN

"Basta con l'uso politico della storia: Trieste diventi una sede permanente per la storia e le memorie del Novecento"

A proposito della discussione avvenuta ieri sera in Consiglio Comunale intorno alla proposta di intitolare una via della città al 12 giugno 1945 avanzata dai consiglieri di Un'Altra Trieste, desideriamo annunciare che la coalizione di maggioranza ha messo a punto il testo di una mozione - già depositata in Consiglio Comunale nel corso della discussione di ieri - che intende affrontare con uno sguardo organico e in piena consapevolezza il tema della complessa storia di Trieste e dell'Adriatico orientale nel Novecento.

È nostra convinzione che le tragiche sofferenze e contrapposizioni, che hanno segnato in profondità la convivenza tra le genti di queste regioni per tanta parte del secolo scorso, rappresentino un capitolo ormai chiuso della nostra storia.
Riteniamo che oggi la cittadinanza disponga di tutti gli strumenti culturali nonché della maturità civile per guardare a quel sofferto periodo nella sua interezza, rispettando le sensibilità di tutti, accettando reciprocamente le distinte memorie, nella volontà di comprendere tutto ciò in una prospettiva di insieme.

Soprattutto, pensiamo che, al giorno d'oggi, i nostri cittadini si aspettino dalla politica uno sforzo per proseguire il cammino di reciproca comprensione tra le memorie che è stato incoraggiato negli ultimi anni dalle istituzioni nazionali e locali, e che è passato e passa anche attraverso la necessaria rinuncia a letture e rivendicazioni parziali.
E' un dovere che i politici per primi hanno verso la città ed i giovani in particolare.

Proprio perché il Novecento - secolo horribilis nelle recenti parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano - è alle nostre spalle, c'è bisogno che la politica eviti una volta per tutte il rischio di trasformarlo, ancora nel 2011, in oggetto di strumentalizzazioni di parte, riducendosi a contese sterili, giocate a colpi di toponomastica.
Crediamo che al Ventesimo secolo si possa e si debba guardare invece come a un oggetto di studio e di riflessione, il cui continuo approfondimento offre alla collettività una preziosa occasione di crescita civile e democratica.

Nella storia di Trieste e delle aree contermini si ritrova una sorta di laboratorio concentrato di fenomeni e tendenze - come i nazionalismi e i totalitarismi - che ebbero effetto su larga parte d'Europa: ebbene, secondo noi è questo il patrimonio di conoscenze a cui una seria e moderna amministrazione pubblica si deve rivolgere nell'interesse della comunità che rappresenta.

La coalizione di maggioranza ha pertanto ritenuto di proporre l'apertura di una nuova pagina, in cui si guardi alla storia del secolo scorso in modo ponderato e non parziale, ed ha espresso questa posizione con il voto contrario ad una richiesta circoscritta e in quanto tale incompleta, e con la contestuale presentazione della propria mozione:
la mozione proposta dal centrosinistra infatti impegna il Sindaco e la Giunta a predisporre un itinerario tematico che metta in connessione le date, i luoghi e i monumenti presenti sul territorio cittadino, rilevanti per quel periodo di storia della città, ivi compresi quelli per cui non esiste ancora uno specifico momento istituzionale di ricordo.

In tale contesto potranno trovare un preciso riconoscimento tutte le pagine della storia cittadina, tra cui anche il 12 giugno e tutte le altre date cui la mozione si riferisce.
Il complesso delle proposte del centrosinistra ha l'obiettivo, ambizioso ma raggiungibile, di rendere Trieste la sede permanente della storia e delle memorie del Novecento in questa area dell'Europa.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coloni (pd) e Karlsen (Cittadini): basta con l'Uso Politico della Storia

TriestePrima è in caricamento