Ferrara (ln): "il Sindaco si Impegni per Far Presidiare il Giardino di Guardiella"
Riceviamo questa mozione da Maurizio Ferrara capogruppo della Lega Nord in Consiglio Comunale:Visti gli articoli giornalistici apparsi recentemente in merito alle problematiche del giardino di Guardiella ;visto che tali servizi rappresentano in...
Riceviamo questa mozione da Maurizio Ferrara capogruppo della Lega Nord in Consiglio Comunale:
Visti gli articoli giornalistici apparsi recentemente in merito alle problematiche del giardino di Guardiella ;
visto che tali servizi rappresentano in maniera evidente la situazione di degrado in cui versa tale area comunale;
considerato che, in base a quanto raccontato, il gruppo di persone che si è "impadronito" del giardino di Guardiella sosta in quegli spazi per consumare bevande alcoliche, spesso bivaccando sui giochi per i bambini;
ritenuto doveroso garantire alle famiglie della zona la fruibilità degli spazi adibiti a parco giochi per bambini;
preso atto che attualmente, come si evince anche da alcuni articoli, non ci sarebbero gli strumenti normativi per allontanare tali persone dalla zona interessata;
ritenuto, altresì doveroso, evitare che fatti analoghi si ripetano in altri parchi e giardini comunali;
IMPEGNA IL SINDACO: ad emettere, nel tempo più breve possibile, un ordinanza che vieti l'introduzione ed il consumo di bevande alcoliche nei parchi gioco e giardini comunali ed a destinare le guardie ambientali comunali o il personale della polizia locale per il presidio ed il controllo di tali aree.
A tutela, inoltre, delle aree verdi comunali, a disporre il divieto di fumo ( il Sindaco è il responsabile della salute pubblica cittadina ) ed il divieto di introduzione di bottiglie di vetro all'interno delle medesime aree.
A collocare, inoltre, appositi contenitori per la raccolta differenziata.
A collocare, nel caso di impossibilità di utilizzo del suddetto personale, impianti di videosorveglianza nel rispetto della normativa vigente.
Inoltre, considerato che moltissime aree pedonali triestine non risultano dotate di panchine (utili per il riposo degli anziani) e di alberi (in grado di fornire protezione dal sole), a provvedere, in tempi rapidi, alla collocazione di panchine ed alberature idonee in tali zone cittadine.