rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Politica

Illuminazione pubblica, bolletta da 7 milioni per il Comune: la delibera 5 stelle per risparmiare

Per Paolo Menis e Stefano Patuanelli, i due consiglieri comunale del Movimento 5 Stelle, è una cifra troppo elevata. Presentata una loro proposta di iniziativa consiliare in cui viene dato mandato agli uffici competenti comunali di illustrare un piano dettagliato di costi e benefici

7.085.950 è la cifra pagata dal Comune di Trieste ad AcegasAps nel 2015 per i servizi di illuminazione pubblica, compresi i costi di manutenzione ordinaria, straordinaria, consumi e rinnovi.

Lo evidenzia Bernardo Gulotta in un servizio andato in onda durante il tg di Telequattro.

Per Paolo Menis e Stefano Patuanelli, i due consiglieri comunale del Movimento 5 Stelle, è una cifra troppo elevata ed hanno presentato una loro proposta di iniziativa consiliare in cui viene dato mandato agli uffici competenti di illustrare un piano dettagliato di costi e benefici, prendendo anche in considerazione l'eventualità della rescissione anticipata del contratto in essere. Le tecnologie attualmente disponibili possono rappresentare una parziale risposta al problema ma i grillini puntano ad un nuovo bando per trovare offerte più vantaggiose

«Il contratto è in essere da oltre 15 anni (dal 1999) - spiega Menis ai microfoni di Telequattro - e non è mai stato di fatto rivisto in questi anni. Secondo noi andrebbe rescisso subito per poi andarne a bandire uno nuovo bando pubblico per andare ad individuare un partner che consenta un serio risparmio pubblico su questa partita. Solo il 6% dei punti luce a Trieste sono a led. Su questo dobbiamo agire ed accelerare».

Dal 2012 al 2015, infine, i consumi del Comune sono diminuiti ma il prezzo progressivamente è aumentato sempre di più.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Illuminazione pubblica, bolletta da 7 milioni per il Comune: la delibera 5 stelle per risparmiare

TriestePrima è in caricamento