Dopo un altro attacco al mondo LGBT da parte del consigliere del Gruppo Misto continua la pioggia di condanne dall'opposizione, anche dopo la presa di distanze del presidente Panteca a nome del centrodestra. Esponenti del centrosinistra e del M5S, sia in Comune che in Regione, chiedono l'intervento del sindaco
Pubblicati anche quest'anno i redditi di assessori e consiglieri: il primo cittadino dichiara oltre 460mila euro, relativi al 2018. Al secondo posto in Giunta l'assessore Rossi, terza Polli. Ultimo posto all'assessore De Santis. Bassa Poropat (Cittadini) è la consigliera più facoltosa
"Il sindaco e la maggioranza in Consiglio prendano le distanze da queste gravissime affermazioni. Il parlamento deve approvare una legge contro la omobilesbotransfobia". Imbriani (M5S): "Sono disgustato da questo post e dal continuo svilimento dell'Istituzione comunale
"In attesa dei leoni da tastiera che diranno 'se l'è cercata' o 'è colpa del Pd', spero si cominci a occuparsi seriamente di questo fenomeno che non gode della ribalta mediatica come il Mediterraneo"
I consiglieri Honsell e Lauri sull'ipotesi di accordo: "Condividiamo le preoccupazioni di FIOM. Fedriga si fermi e Patuanelli rifletta: ammesso che sia realmente questo l'interesse della città e della regione, prima di chiudere l'area a caldo a febbraio"
"Pensasse invece, il Russo, a scusarsi e ad implorare il perdono dei cittadini, in quanto rappresentante di quel partito, servo dei poteri forti e della grande finanza, che in nome e per conto dei quali ha permesso di dare il via alle sciagurate politiche migratorie"
L'esponente renziana Antonella Grim critica duramente la situazione. "Chiudere senza prima aver definito l’accordo di programma lo ritengo figlio di una scelta politica miope, di brevissimo respiro e di giacobinismo ambientale"
"FVG al terzo posto per qualità della vita, disoccupazione al -02% e aumenta del 7% il traffico nel Porto di Trieste". Tra le criticità la crisi demografica "se non la affrontiamo con politiche pro natalità tutte le misure di sviluppo saranno inutili"
"Il pagamento del 30 dicembre è stato annullato: la tesoreria, esterna alla Regione, non sarebbe riuscita a effettuarlo a causa dei giorni festivi. La Giunta Fedriga ha previsto anche per il 2020 di finanziare i carburanti agevolati con 35 milioni a bilancio per contributi fino a 26 centesimi a litro"
L'ex sottosegretario con delega alla Disabilità ha annunciato la sua "fuga" dal Movimento attraverso un post dal suo profilo personale. "Il Movimento era nato per cambiare il Paese ma oggi si è impantanato nelle acque paludose delle vecchie illogiche partitiche"
"Quella della Ferriera è una partita delicatissima per tutta la Regione. Non è la prima volta che l'assessore Bini diserta i tavoli romani, forse dimenticando che il ministero si chiama dello 'sviluppo economico' perché si occupa di costruire nuove prospettive industrali"
L'ex responsabile del pronto soccorso di Cattinara entra a far parte del gruppo misto. E'anche presidente dell'associazione "Costituzione 32", da anni attiva nel denunciare i disservizi della sanità e spesso in contrasto con l'assessore Riccardi. Si preannuncia un caldo dibattito sulla seconda parte della riforma sanitaria
Il consigliere del Pd Luca Salvati torna sulla questione sicurezza dell'accesso all'asilo di Longera: "Mi chiedo - e speriamo non succeda mai - cosa succederà se un giorno qualche bambino dovesse farsi male o essere investito"
Rosolen: "La Regione avvierà una serie di azioni di politica attiva del lavoro che accompagneranno la cassa integrazione e favoriranno la rioccupazione grazie alla collaborazione tra Regione, azienda, sindacati e tessuto imprenditoriale".
"Abbiamo scritto una lettera al Capo della Polizia Franco Gabrielli chiedendogli di attivarsi al fine di tutelare l’onorabilità e la memoria di chi veste una divisa"
La deputata del Partito Democratico afferma che "il riparto triennale che taglia mezzo milione alla Sissa l'ha fatto un ministro della Lega: ecco da dove arriva l'attacco politico denunciato da Fedriga. Lavoreremo per rimediare". Il governatore parla di "attacco politico"
Numerose e diverse le reazioni della politica locale a seguito dell'annuncio del taglio ai finanziamenti per la Sissa. Serracchiani: "Impegno del Miur a risolvere il problema del taglio dei fondi". Per Fedriga è un "attacco politico".
Da Fabiana Martini (Pd), Antonella Grim (Italia Viva) e Sabrina Morena (Open Fvg) arrivano le repliche sulle parole dell'esponente del Carroccio che chiedeva "alla Segre di rifiutare la cittadinanza". La dem: "Si chiama benaltrismo, atteggiamento di chi elude un problema, sostenendo che ce ne sono altri, più gravi"
Secondo l'esponente del Carroccio Everest Bertoli "è stato misero ed indegno calcolo politico da parte del Pd non voler riconoscere, tale onorificenza, anche a tutti i sopravvissuti dei campi di concentramento, all’Unione delle Comunità Ebraiche ed alla Brigata Ebraica"