rotate-mobile
Politica

Provincia: Presentati Risultati "Formativamente - Linea 20"

Presentati oggi in Provincia a Trieste dall'Assessore Adele Pino i risultati del Progetto "Formativamente- Linea 20", rivolto alle persone diversamente abili in cerca di un'occupazione.Nel corso del Progetto, realizzato in collaborazione tra il...

Presentati oggi in Provincia a Trieste dall'Assessore Adele Pino i risultati del Progetto "Formativamente- Linea 20", rivolto alle persone diversamente abili in cerca di un'occupazione.
Nel corso del Progetto, realizzato in collaborazione tra il Centro per l'Impiego e l'Associazione Jonas Onlus Trieste, sono stati attivati dei corsi di qualifica di base per addetti alla gestione software, alla gestione logistica di magazzino, alla segreteria, alla contabilità e gestione front office.

I corsi hanno visto la partecipazione di oltre 30 utenti, e si son conclusi con 13 assunzioni.
Si provvederà in futuro alla realizzazione di un corso di programmazione informatica, visto che già quattro aziende hanno manifestato la volontà di collaborare al Progetto, al fine di inviduare dei profili da inserire all'interno del loro organico, inizialmente con un tirocinio formativo, poi con una regolare assunzione.
L'Assessore Pino ha dichiarato di "essere molto soddisfatta della riuscita del progetto, che verrà senza dubbio riattivato, ma non è il solo che l'Amministrazione Provinciale ha previsto per l'inserimento lavorativo di persone disabili, con difficoltà di inserimento o mantenimento del loro posto di lavoro".
"Con la campagna "Avere meno di 15 dipendenti non è un handicap" la Provincia mette a disposizione fino al 31 luglio, contributi per i datori di lavoro con meno di 15 dipendenti, che hanno assunto o abbiano intenzione di assumere personale disabile".
"Con questi progetti sono state incentivate le assunzioni, la campagna, inoltre, ha previsto contributi per tutti i datori di lavoro per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per uno stanziamento di 1 milione di euro da parte della Provincia".
"Il problema dell'inserimento dei disabili in azienda", ha precisato l'Assessore "è nella mancanza di un corretto incontro tra domanda e offerta di lavoro, infatti i corsi di formazione sono stati attivati per far fronte ai bisogni delle imprese e per aumentare le competenze dei disabili, in modo da agevolare il loro ingresso nel mondo del lavoro".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Provincia: Presentati Risultati "Formativamente - Linea 20"

TriestePrima è in caricamento