rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Politica Duino Aurisina - S. Croce

Tavolo Verde a Duino Aurisina, Romita: «Puntiamo a far crescere un turismo sostenibile»

Il Tavolo verde avrà come obiettivo anche l'ascolto delle necessità delle varie  realtà, dai Consorzi alle Reti, dalle Associazioni alle Istituzioni, dalle Organizzazioni ai Consumatori

Per la Giunta Pallotta, come inserito nel programma amministrativo sottoposto agli elettori, il mondo agricolo rappresenta una delle attività su cui puntare per rilanciare il territorio. Se da una parte il Geocarso può essere la carta da giocare per il futuro, l'agricoltura è la scommessa da sostenere e sviluppare attraverso azioni mirate, se oggi molti giovani, hanno ripreso le aziende agricole del territorio è perchè nel corso degli anni si è voluto dare il supporto necessario e gli strumenti per poter operare al meglio.

«In un territorio supervincolato come quello di Duino Aurisina, bisogna e bisognerà ancora di più in futuro fare squadra tra le diverse realtà per arrivare a poter operare senza andare a sprecare energie in burocrazia che non solo danneggia il territorio stesso, ma se non superata, costringerà a vedere abbandonate le campagne e le stesse realtà. Non ci vogliamo trasformare nel modello Toscana, vogliamo lasciare più naturale possibile il territorio, ma dobbiamo dare la possibilità affinchè le aziende stesse rimangono in piedi e possano essere sempre più competitive con le richieste del mercato - ha sottolineato Massimo Romita, Consigliere delegato all'Agricoltura e alle Politiche per il Carso che presiederà il Tavolo Verde».
«Attraverso azioni mirate con le attività Commerciali del territorio, dall'altra con le Politiche del Mare, con il terzo tassello, l'Ambiente e l'Agricoltura - continua il consigliere - puntiamo a far crescere un turismo sostenibile che metta in primo piano quello che il nostro territorio è in grado di offrire».

Il tavolo verde, dopo l'eliminazione della Provincia, avrà come obiettivo anche l'ascolto delle necessità delle varie  realtà, dai Consorzi alle Reti, dalle Associazioni alle Istituzioni, dalle Organizzazioni ai Consumatori. Di volta in volta potranno essere invitate attraverso la sinergica azione con gli assessorati del Commercio, dell'Ambiente e dei Lavori Pubblici, le realtà che potrebbero essere interessate dai vari  temi all'ordine del giorno.
Tale Tavolo, consultivo, potrà dare gli elementi necessari al Consiglio Comunale per intervenire nelle questioni a sostegno di tale realtà.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tavolo Verde a Duino Aurisina, Romita: «Puntiamo a far crescere un turismo sostenibile»

TriestePrima è in caricamento