
Foto primochef.it
Contorni friulani: la ricetta dei chifeletti di patate
I chifeletti di patate sono un delizioso contorno tipico della tradizione friulana e più precisamente triestina. Delle saporite fritture preparate con patate, burro, uova e aromi. Ecco come prepararli
I chifeletti di patate (Kipfel - originari delle della tradizione mitteleuropea) sono un delizioso contorno tipico della tradizione friulana, soprattutto triestina. Si tratta di saporite fritture preparate con patate, burro, uova e aromi. Possono essere insaporiti sia con zucchero che con sale, in una doppia versione dolce o salata. Facili da preparare, ecco la ricetta proposta dal sito di Buonissimo.
Ingredienti
-
Patate 1 kg;
-
Farina 250 g;
-
Burro 30 g;
-
Uova 2 tuorli;
-
Sale q.b.;
-
Zucchero q.b. (opzionale);
-
Olio di semi q.b.
Procedimento
Per cominciare lessate le patate in acqua salata, sbucciatele e passatele mentre sono ancora calde, poi quando il composto si sarà intiepidito unite il burro fuso a bagnomaria, i tuorli e una presa di sale
Agli altri ingredienti unite anche la farina e lavorate il tutto fino a formare un impasto morbido, da cui ricavare dei bigoli lunghi quanto un dito e curvati a forma di U. Friggete i bigoli in olio abbondante e ben caldo fino a che si siano gonfiati e dorati, sistemateli su un tovagliolo di carta per eliminare l'eccesso di olio, distribuitevi lo zucchero (se lo preferite) e servite tiepidi o freddi.