rotate-mobile
social

Salame alla friulana: la ricetta originale

Il salame con l'aceto è una ricetta tipica e tradizionale del Friuli Venezia Giulia, ideale da preparare quando inizia a far freddo, durante la stagione invernale o autunnale: ecco la ricetta

Il salame con l'aceto è una ricetta tipica e tradizionale del Friuli Venezia Giulia, ideale da preparare durante la stagione invernale o autunnale, quando inizia a fare freddo. Si tratta di un piatto unico sostanzioso, ma anche rapido e facile da cucinare. Di norma viene accompagnato con della polenta arrostita come contorno. Ecco la ricetta proposta da Maria Stelvio nel suo libro "La cucina triestina".

Ingredienti

  • 150 gr di salame;

  • 50 gr di lardo;

  • 1 cucchiaio di aceto.

Tempo: 10 minuti.

Procedimento: per prima cosa, bisogna tagliare il salame a fette grosse, privandolo della buccia esterna."Ingiallire il pesto e riscaldarvi dentro, su fuoco lentissimo, il salame pelato e tagliato grossolanamente; levare il salame e soffocare in padella l’aceto e riversare sul salame".

Varianti

Una variante del salame alla friulana prevede anche la cipolla. Su di una pentola si fa rosolare la cipolla affettata grossolanamente a fuoco basso, poi si aggiunge il salame e si fa cuocere il tutto a fuoco vivo per alcuni minuti. In seguito viene versato l'aceto sopra le fette di salame e si lascia stufare a fuoco basso per dieci minuti circa. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Salame alla friulana: la ricetta originale

TriestePrima è in caricamento