Che inverno ci aspetta? Ci pensano dei semi a rivelare l'andamento climatico della stagione fredda
Secondo una tradizione contadina basta vedere la figura di un cucchiaio, una forchetta o un coltello nei semi di cachi per scoprire l'andamento climatico dell’inverno che ci aspetta, sarà mite o molto freddo?
Con questa giornata piovosa ci sta a pennello: che inverno ci aspetta? Basta vedere la figura di un cucchiaio, una forchetta o un coltello nei semi di cachi per scoprire l'andamento climatico dell’inverno che ci aspetta, se mite o molto freddo. Secondo questa tradizione contadina nata in Abruzzo, infatti, basta guardare i semi di questi frutti tipici della stagione autunnale.
Naturalmente non c’è alcuna prova scientifica ed è strano che quello che si vede nei semi combaci poi con la realtà, ma è comunque un simpatico gioco da fare in casa, soprattutto con i bambini.
Come fare il gioco
Per trovare le posate basta ricavare dal centro dei cachi (o kaki) i semi, che hanno una forma allungata. Questi andranno poi tagliati a metà in senso longitudinale. A questo punto si noteranno delle figure, che assumono proprio la forma di forchetta, coltello o cucchiaio. Questi in realtà sono il germoglio primordiale della pianta, una forma che varia a seconda della maturazione.
Dunque qual è il significato secondo la tradizione antica? Eccolo svelato:
- Cucchiaio: inverno con tanta neve da spalare.
- Forchetta: inverno mite.
- Coltello: freddo tagliente.