Canottaggio: un titolo per la Ginnastica Triestina nella categoria senior e tripletta del Saturnia ai Campionati Italiani di Coastal Rowing
Tripletta del Saturnia ai Campionati Italiani di Coastal Rowing ed 1 titolo per la Ginnastica Triestina nella categoria senior nell'inferno di Maiori. Un evento che rappresentava un esperimento, quello di unificare i Campionati Italiani di Coastal Rowing e quelli in Tipo Regolamentare, in un'unica manifestazione.
Ma dapprima una grave inefficienza del comitato organizzatore, impediva venerdì pomeriggio la disputa delle gare di Coastal, causa il passaggio peraltro annunciato di un traghetto, e la decisione della Capitaneria di Porto di interrompere la manifestazione. Successivamente sabato di prima mattina mattina, forti folate di vento sollevavano le barche di entrambi i Campionati, con gravi danni agli scafi ed anche alcune persone ferite che dovevano ricorrere alle cure mediche del più vicino ospedale. Visto il perdurare del forte vento, la giuria decideva di annullare il Campionato Italiano in Tipo Regolamentare, e concludere invece quello di Coastal domenica mattina.
In uno scenario disastroso, ne usciva il Saturnia che si aggiudicava 3 dei 6 titoli in palio.
Iniziava il doppio maschile di Ferrio e Ghezzo, che avevano la meglio sulla Ginnastica di Secoli e Starz (52”96 il distacco) e LNI Sestri.
Un altro gradino più alto del podio era per il 4 di coppia con timoniere ancora targato Saturnia di Andiloro, Millo, Pelloni, Molinaro, timoniere Gioia, che tagliavano per prime il traguardo a scapito delle monfalconesi della Timavo (Buttignon, Lise, Locci, Russi, timoniere Polez) giunte seconde a 33”75 dalle vincitrici.
Un titolo ancora al femminile nel singolo, questa volta ad appannaggio della Sgt con la Denich che vinceva di misura (2”27) sulla compagna di squadra Cozzarini.
Vittoria annunciata nel 4 di coppia con timoniere maschile, che imbarcava i tre atleti campioni del mondo in 4 senza pesi leggeri la scorsa settimana in Florida, Sfiligoi, Tedesco, Duchich, assieme a Morganti e timonati da Gioia, che si sbarazzavano abbastanza agevolmente di Elpis e Gavirate. Il quarto sigillo tricolore per la Trieste del canottaggio giungeva da Martini, tesserato per il Padova, che conquistava il titolo nel singolo a spese di Moltedo e Ginnastica Triestina (Donat) giunti nell'ordine.
Nella categoria master, vittoria del doppio femminile della Ginnastica Triestina di Fichtner e Mosetti su Pontemilvio e Pescara, e del 4 di coppia con timoniere del Saturnia in formazione mista con la Verbanese, di Zonta, Trevisan (Saturnia), Spadoni, Sola (Verbanese), timoniere Rosso (Saturnia), sui misti Pescara/Milano e Pesaro/Moltrasio, mentre nel singolo era bronzo per Zonta (Saturnia) dietro a Carrino e Volontari del Garda.