Le Orche Vincono a Mestre e Volano ai Playoff
La rincorsa è finita. Nella 7° giornata di ritorno del campionato di serie A2 femminile la Pallanuoto Trieste passa in casa della Mestrina per 6-11, incamera altri 3 importantissimi punti e stacca il biglietto per i play-off promozione con 2 turni...
La rincorsa è finita. Nella 7° giornata di ritorno del campionato di serie A2 femminile la Pallanuoto Trieste passa in casa della Mestrina per 6-11, incamera altri 3 importantissimi punti e stacca il biglietto per i play-off promozione con 2 turni di anticipo sulla fine della regular-season.
E' senza dubbio un risultato storico per la società alabardata, che in campo femminile era a caccia di questo obiettivo da 3 stagioni e finalmente, dopo un campionato condotto su livelli di gioco eccellenti, potrà giocarsi le proprie carte per cercare la promozione in serie A1.
Merito di un gruppo di ragazze che hanno lavorato con estrema dedizione in questi mesi, di un allenatore, Miroslav Krstovic, che alla sua prima esperienza in panchina ha stupito tutti per disponibilità e cura dei particolari, e di una società, rappresentata dal presidente Enrico Samer, dal vice-presidente Renzo Colautti e dal direttore sportivo Andrea Brazzatti, che ha garantito sempre un sostegno fondamentale.
A Mestre la Pallanuoto Trieste ha offerto una prestazione molto disciplinata, senza sbavature, solida in particolare in fase difensiva. Le "orche" sono partite fortissimo, 0-2 dopo il 1° periodo e poi anche 1-5 al cambio di campo, con le varie Marzia Di Giovanni, Chiara Elmo, Denise Nuccio e Daniela Leone molto precise in zona gol. Nel 3° periodo la squadra di Krstovic ha comprensibilmente calato il ritmo, la Mestrina si è pericolosamente avvicinata nel punteggio (anche 4-5) ma non ha mai dato l'impressione di poter infastidire la Pallanuoto Trieste.
Nel finale le "orche" hanno riconquistato un vantaggio di sicurezza e il tecnico belgradese ha potuto senza problemi ruotare tutte le sue atlete. "Forse non è stata la nostra miglior partita - racconta proprio Miroslav Krstovic al termine del match con la Mestrina - ma oggi era importante vincere e conquistare i play-off. La squadra comunque è stata brava in difesa, abbiamo commesso pochi errori. E adesso ci prepariamo alle sfide che valgono la promozione".
L'avversario sarà senza dubbio il Cavalieri Prato e poi - in caso di qualificazione - la 1° classificata del girone Sud, Roma Pallanuoto o Promogest Cagliari. Ma c'è ancora da conquistare il 2° posto e il conseguente fattore campo nella sfida con le toscane. E per questo servono ancora 4 punti alla Pallanuoto Trieste, da mettere in cascina nelle prossime due sfide con Pallanuoto Tolentino e Rn Bogliasco.
MESTRINA - PALLANUOTO TRIESTE 6-11 (0-2; 1-3; 3-3; 2-3)
MESTRINA: Se. Milani, Teroni, Zizzo 2, Schiavon, Gottardo 1, Nencha, Si. Milani, Valotto 3, Gastaldi, Bonelli, Tofanin, Pollis. All. Zaccaria PALLANUOTO TRIESTE: Bisconti, Vidonis, R. Colautti, Scialla 1 (in foto), Calamita 1, Di Giovanni 2, Elmo 2, Rattelli, Nuccio 3, Castellaro, I. Colautti, Leone 2, Cuperlo. All. Krstovic
Arbitro: Piccoli
Gli altri risultati (7° giornata di ritorno): Pallanuoto Tolentino - Rn Bogliasco 5-13, Rn Sori - Lerici Sport 9-10, Cavalieri Prato - Rn Florentia 23 maggio. Riposa: Gn Osio
La classifica: Rn Bogliasco 40, Pallanuoto Trieste 31, Lerici Sport 28, Cavalieri Prato 25, Rn Sori 18, Gn Osio 14, Pallanuoto Tolentino 10, Mestrina 9, Rn Florentia 8
Ufficio Stampa Pallanuoto Trieste