Musei di Sera: il Programma di Stasera allo Schmidl
Terzo appuntamento, oggi, martedì 7 agosto, al Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” a Palazzo Gopcevich, con Musei di Sera 2012. Il cartellone di concerti e spettacoli della manifestazione, nella serata di oggi, mette in scena la seconda puntata...
Terzo appuntamento, oggi, martedì 7 agosto, al Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" a Palazzo Gopcevich, con Musei di Sera 2012.
Il cartellone di concerti e spettacoli della manifestazione, nella serata di oggi, mette in scena la seconda puntata delle Opere liriche spiegate al popolo di Carlo de Dolcetti, con Corrado Gulin al pianoforte e le voci recitanti di Gualtiero Giorgini, Adriano Giraldi e Mariella Terragni.
Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con la Sede Regionale della RAI per il Friuli Venezia Giulia, con la regia di Viviana Olivieri, viene proposto ai visitatori del Museo Teatrale in due recite (alle 20.30 ed alle 22.15), presso la Sala "Bazlen" al pianoterra di Palazzo Gopcevich (la capienza massima della sala è di ottanta posti). Il pacchetto della serata comprende poi quattro visite drammatizzate (ore 20.10, 21.10, 22.10, 23.10) alla mostra IL TEATRO DI DODO: OMAGGIO A SERGIO D'OSMO, a cura di Marta Finzi, con la partecipazione degli allievi dell'Accademia Teatrale Città di Trieste e dei marionettisti Carlo Furlan e Silvia Della Polla. Parallelamente, le sale del Museo, al primo e al secondo piano di Palazzo Gopcevich, si animano con le visite guidate condotte da Emilio Medici, Annalisa Sandri, Franca Tissi e Cristina Zacchigna, intersecate dagli interventi musicali della soprano Eleonora Matijasic, di Tommaso Bisiak al flauto, di Aurora Sabia ed Elisabetta Buffulini al pianoforte (ore 20.10, 21.10, 22.10, 23.10).
Completa l'offerta di ciascuna serata il laboratorio Burattini di carta, presso l'Aula Didattica al primo piano, condotto da Magda Martini e Dante Gregorio e rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni (con prenotazione obbligatoria, da effettuarsi telefonando esclusivamente dalle 9.00 alle 13.00 al numero 040 6754068 il giorno stesso in cui accade ciascun laboratorio).
Tutti gli eventi in programma vengono offerti gratuitamente ai visitatori del Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl" in possesso del biglietto di ingresso al Museo: intero euro 3,50; ridotto euro 2,50; gratuito per i bambini fino a 6 anni non compiuti.