A firmarlo per la casa editrice Centoparole è Simonetta Olivo. La giovinezza in Istria, l'esodo e la sua vita tra pedane, tuffi e la celebrità raggiunta grazie alla passione per quel mare "che me dà el vento"
L'ex biancorosso si racconta nell'intervista realizzata e pubblicata da Citysport nell'ultimo numero e che vi riproponiamo. “Non so ancora quale sarà il mio team per la prossima stagione”
Ex calciatore professionista, esordì in serie A proprio con la Triestina. Vestì per sei stagioni la casacca del Lecce, segnando il primo gol di sempre nello stadio "Via del Mare" nell'amichevole contro lo Spartak Mosca
Alla fine i neroverdi del presidente Lovisa incassano il sì del Comune a terminare la stagione a Trieste. Malumori tra i tifosi alabardati. L'amministrazione chiede una fideiussione. Il sindaco Dipiazza: "Se dovessero andar in serie A, il Pordenone darebbe lustro a tutto il calcio regionale"
Quinto marcatore di tutti i tempi con la maglia rossoalabardata, Gubellini vive ormai in Florida da una dozzina d'anni. In questa intervista raccolta da Gabriele Lagonigro di Citysport, il "Gube" racconta la quotidianità al tempo del CoViD-19 con lo sguardo a Trieste
Bomber vero da 348 gol in carriera, il centravanti muggesano è stato l'unico, assieme ad Igor Protti, a vincere il titolo di capocannoniere in serie A, B e C1. Il racconto nell'intervista raccolta dai colleghi di Citysport
Siamo abituati ad entrarci e urlare a squarciagola per sostenere la nostra squadra senza osservarla nel dettaglio, ma una struttura che deve accogliere tifosi da ogni dove, deve essere progettata con cura, per poter garantire ad ogni spettatore una buona visuale e far sì che non venga sottovalutato un problema tipicamente triestino: la Bora.
Classe 1986, Gorobey è uno dei climber più forti in regione. Dopo il traguardo del 9a lavorato (conquistato ben due volte) punta verso altre mete. Ecco la sua intervista
La soluzione per gestire al meglio il futuro prossimo in cui saremo costretti a convivere con il virus arriva dalla Cosa della Bora, uno degli eventi di trail running più importanti e apprezzati a livello europeo. E c’è già chi sta pensando di portarla a modello come “salvataggio” per manifestazioni analoghe che avranno luogo non appena la ripresa lo consentirà
L'intervista doppi: Lorenzo nella capitale per un master, Sara lavora al museo Bacardi. le storie di due giovani pallavolisti triestini nella penisola iberica
Il 13 aprile gli atleti della Gs San Giacomo, ognuno dalla propria postazione, hanno fatto una corsa benefica. I ricavati delle quote sono state devolute alla Protezione civile
Il quadro è quello che mette assieme una casa di cura sui Castelli Romani, il Foro italico e l’entrata della sede del Totocalcio a piazzale Ponte Milvio a Roma. Il protagonista è Rodolfo ed è nato a Fiume nel 1906
Fabrizio Zarotti, i duello con Dawkins e l'incontro con un giovanissimo Kobe. Finita la carriera nel basket ha creato il marchio d'abbigliamento "Bora Nera"
Mario Ghiacci, numero uno della Pallacanestro Trieste: per il presidente l’attuale situazione deve spingere il mondo del basket a regole certe, a partire dal prossimo campionato Incertezza, ma anche voglia di guardare sempre in faccia la realtà e di programmare il futuro
A comunicarlo è una nota della tifoseria rossoalabardata. Il grande cuore dei triestini che hanno contribuito alla raccolta fondi per aiutare chi è in prima linea durante l'emergenza CoViD-19
Da una idea geniale nata dal Maestro Gennaro Patrone, la gara online è stata creata e sviluppata per la prima volta in Italia proprio qui in regione da tre società del Friuli Venezia Giulia
L'amministratore unico della società rossoalabardata è favorevole a fermare la stagione: “Troppe incognite per ripartire, sfruttiamo questa sosta forzata per dare sostanza alle riforme”
Il Coronavirus ha cambiato il mondo dello sport: campionati fermi, Olimpiadi slittate al 2021, Europei rinviati. Ma esiste un campo da gioco che continua a vivere ed è quello degli eSport, gli sport elettronici.