" Libertadora ! Storia di Manuelita Saenz, l'Amata di Simon Bolivar" Presentazione Oggi alla Lovat
Incontro con un’affascinante figura femminile della storia, martedì 15 novembre alle ore 18,00 alla Libreria Lovat di Trieste. Lo propongono Maria Elisenia Gonzales e Roberto Dedenaro, che presentano il libro di Toni Klingendrath “Libertadora...
Incontro con un'affascinante figura femminile della storia, martedì 15 novembre alle ore 18,00 alla Libreria Lovat di Trieste.
Lo propongono Maria Elisenia Gonzales e Roberto Dedenaro, che presentano il libro di Toni Klingendrath "Libertadora! Storia di Manuelita Sáenz, l''amata di Simón Bolívar" (Stampa Alternativa, 2011), del quale Patrizia Vascotto leggerà alcuni passi.
Libro che è un ritratto documentato e appassionato della donna che ancor oggi è un esempio e un mito per tutte le donne dell'America Latina.
Frutto di una lunga ricerca e dei ripetuti soggiorni dell'autore nei luoghi della Libertadora in Sudamerica, Klingendrath racconta della bellissima, irrequieta e spregiudicata Manuelita Sàenz, che partecipò a Lima alle cospirazioni per liberare il paese dagli spagnoli e, ancor prima di incontrare Simon Bolivar, per il suo impegno di rivoluzionaria venne insignita dell'ordine del sole.
Poi, dalla notte del loro primo incontro, diventò la sua compagna e lottò nelle campagne militari su e giù per le Ande al fianco del Libertador per la liberazione del Sudamerica.
Morto l'eroe, il paese da lui creato si sfaldò, i suoi nemici assunsero il potere e lei fu costretta all'esilio.
Quella di Manuelita e Simon non fu solo una grande storia d'amore, ma anche e soprattutto una storia di lotta per la libertà degli schiavi, delle donne, dei popoli.
Per questo l "adorabile matta" del Libertador è ancora oggi un esempio e un mito per tutte le donne dell'America latina.