"Bibliografia Geologica del Fvg" Presentazione Volume Oggi Pomeriggio all'Units
Presentazione del volume “Bibliografia geologica del Friuli Venezia Giulia” di Giovanni Battista CarulliOggi, venerdì 4 maggio alle ore 17, presso l’Aula Morin del Dipartimento di Matematica e Geoscienze (Edificio H2bis, Via Valerio 12/1, ex...
Presentazione del volume "Bibliografia geologica del Friuli Venezia Giulia" di Giovanni Battista Carulli
Oggi, venerdì 4 maggio alle ore 17, presso l'Aula Morin del Dipartimento di Matematica e Geoscienze (Edificio H2bis, Via Valerio 12/1, ex Dipartimento di Matematica e Informatica), verrà presentato il volume "BIBLIOGRAFIA GEOLOGICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA" di Giovanni Battista Carulli.
Il volume, corredato da un CD con il relativo database, raccoglie oltre 8000 voci bibliografiche di pubblicazioni sulle Scienze della Terra, relative al Friuli Venezia Giulia.
La letteratura geologica sul solo Friuli è amplissima se si considera che già il precedente volume bibliografico, curato da Michele Gortani nel 1960, riporta circa 2.500 voci.
Nei 50 anni trascorsi da quella data ad oggi, un forte impulso alle ricerche di Scienze della Terra è stato dato, oltre che dal progresso delle conoscenze derivante dalla continuazione ed approfondimento degli studi sul territorio da parte delle Università che tradizionalmente se ne erano occupate (Bologna, Ferrara, Milano, Padova...), anche e specialmente dalla crescita, o nascita, di strutture universitarie regionali (Trieste e Udine). Ad esse si è aggiunta, talora continuando, la produzione scientifica promossa dai Musei e da altri Enti di ricerca, nonché quella di singoli studiosi.
Fondamentale poi, per comprendere la mole di lavori scientifici pubblicati dopo il citato volume di Gortani, è stata la necessità di approfondire le conoscenze su un territorio più volte colpito da tragici eventi calamitosi (la frana del Vajont, l'alluvione del '66, i terremoti del '76, l'erosione delle coste...).
Nell'occasione della presentazione del volume, si terrà un incontro su "Geologia del Friuli Venezia Giulia: lo stato delle conoscenze".