Salita del Costo, gara di velocità in salita questo fine settimana
Entra nel vivo la stagione 2017 per il gruppo di piloti triestini impegnati nella velocità in salita: primo appuntamento la 26° Salita del Costo, in programma nel fine settimana a Cogollo del Cengio ( VI ), prima gara del Trofeo Italiano Velocita della Montagna Nord.
Il percorso di 9,9 chilometri, con due turni di prove ufficiali di ricognizione sabato 8 e la gara vera e propria nella giornata di domenica 9 aprile permetterà ai giuliani di prendere nuovamente confidenza con i ritmi di gara e di perfezionare la messa a punto delle vetture in vista della lunga serie di appuntamenti del campionato.
A guidare la carovana, un Paolo Parlato desiderioso di confrontarsi con il cronometro e di iniziare una stagione nella quale l'obbiettivo principale è portare la sua Civic Type R sul gradino più alto del gruppo A del CIVM e del TIVM, dopo i due secondi posti del 2015 e del 2016.
Con la Civic Ek4 Marco De Vecchi parte con la determinazione necessaria a riprendersi di forza le posizioni di classifica a lui consone, mentre l'attesa invernale non ha consumato l'entusiasmo di Alberto Agosti. Finalmente, dopo l'ultima, sfortunata, trasferta di Cividale, Agosti può ritornare al volante della sua Peugeot 106 e tentare di insidiare De Vecchi in classe N1600, in una sfida triestina tutta da seguire.
Il Costo rappresenta la prova del nove per Carmelo Fusaro. Dopo le buone uscite in circuito, è attesa la conferma nella prima salita stagionale a bordo della 306 S16 su cui è passato a fine 2016.
Chiude la lista Adriano Cavaliero, padre del noto cestista Daniele. Il gentleman driver parte in categoria RS 1.4 sulla Peugeot 106 con l'obbiettivo di ben figurare e di continuare a macinare chilometri.