Dall'attività delle Volanti fino a le indagini portate avanti con successo dalla Squadra Mobile, dalle iniziative per contrastare la violenza di genere al business dell'immigrazione, ecco ciò a cui via del Teatro romano ha lavorato nell'anno appena concluso
Gli interventi degli assessori regionali nel dettaglio alla conferenza di fine anno. Un 2021 segnato dall'emergenza Covid ma anche da investimenti per famiglia, lavoro, ambiente, digitalizzazione e ricerca
Nel corso della presentazione della rivista IES il primo cittadino ha annunciato il miglioramento della posizione dell'anno scorso. "Lunedì comprate il Sole 24 Ore". Non si conosce ancora il risultato preciso, ma potrebbe essere podio
Dopo la fortunata vittoria maturata contro il modesto Fiorenzuola, la Triestina porta a casa la seconda vittoria consecutiva tra le mura di casa. Bene Gomez e Crimi
Il neosindaco Paolo Polidori aveva denunciato la cancellazione della fanpage dell'amministrazione rivierasca. "Una ripicca, faremo gli approfondimenti necessari". Questa mattina (quasi) tutto è tornato alla normalità: la pagina "blank"
E' l'architetto Ron Arad a firmare il simbolo della regata più affollata al mondo. Gialuz: "La migliore scelta per raccontare le nuove rotte di Barcolana perché il designer, attraverso linee precise, ha messo in evidenza l’essenza della barca, del mare e della nostra regata"
"Le questioni di riservatezza riguardano i brevetti e i processi copyright industriale, ma non possono riguardare né le politiche industriali connesse con il territorio né tantomeno salute, ambiente, qualità dell'occupazione"
Secondo il personale di bordo le condizioni del mare ed il vento (12 nodi) avrebbero impedito la partenza ma i biglietti staccati erano soltanto tre. Tutto da rifare alle 13
Lunedì 7 giugno dalle ore 10 alle ore 11.30 nella sala Maggiore della Camera di Commercio si svolgerà un interessante approfondimento dal titolo "Latte, alimento salutare per produzioni di qualità" con vari esperti. Diretta sulla pagina Facebook “Venezia Giulia Economica” e sul canale YouTube “Venezia Giulia Economica”
Da Fratelli d'Italia impegnata a Trieste e a Muggia fino a Punto Franco di Francesco Russo e Adesso Trieste sul Carso, passando per Italia Viva e la Lega, la politica è tornata in piazza con un occhio alle elezioni amministrative e l'altro alle strategie da campagna elettorale
La tragedia che si è verificata a San Vito al Tagliamento con la morte di un 38enne riaccende i riflettori su un fenomeno che continua a coinvolgere il territorio regionale soprattutto nel comparto industriale
Il progetto è stato illustrato al sindaco di Trieste Roberto Dipiazza: "L’idea è conforme con la destinazione individuata nelle aree di destinazione per la riqualificazione del Porto Vecchio". La palla passa agli uffici
Il vicesindaco ha pubblicato una dura presa di posizione nei confronti dei responsabili della violenza messa in atto la scorsa settimana in via Rossini: "Feccia, fuori dall'Italia". Nei prossimi giorni la richiesta di provvedimenti alla questura. Dietro ai fatti rimane la complessità del fenomeno
Un primo tempo con un paio di buone occasioni ma da dimenticare sul piano difensivo. Nella ripresa la reazione è affidata ad un'incornata del difensore che "salva" la squadra dalla figuraccia. Alla fase finale la Triestina approda da sesta in classifica, l'ostacolo saranno i veronesi
Sotto dopo pochi minuti i ragazzi di mister Pillon ce la mettono tutta ma non riescono nell'impresa di vincere. Prossimo e ultimo impegno di campionato contro il Mantova in casa
“Settantasei anni fa grazie alla Resistenza è nata un’Italia nuova e migliore. Con la pandemia di oggi, solo continuando a restare uniti in questa lotta possiamo uscirne migliori sia individualmente che come comunità”. No all'utilizzo della storia in chiave ideologica e il riferimento ai giovani
La consueta cerimonia si è svolta nel rispetto della normativa anti CoViD-19. Fuori dalla Risiera decine di persone, tra sindacati e associazioni culturali e di volontariato