Laterza: “Da parte nostra mai pregiudizi ideologici, mentre le nostre proposte vengano bocciate per mero calcolo politico indipendentemente dai contenuti”
Adesso Trieste presenta i suoi 16 emendamenti per correggere la rotta del Bilancio proposto dalla Giunta Dipiazza. Tra le proposte dei consiglieri una progettazione partecipata sul Mercato Coperto, la realizzazione di un Piano del Verde e il raddoppio dei fondi per le Circoscrizioni
Presentata oggi l’analisi di Adesso Trieste che incrocia la spesa pubblica con i dati sulla distribuzione di popolazione e reddito: in centro si spende 6,4 volte le risorse investite in Barriera Vecchia-San Giacomo. Laterza: "Si spendono la maggioranza delle risorse in un centro sempre più vetrina per i turisti". Massolino: "Piano strutturalmente sbagliato"
Gli esponenti di At, nella conferenza di fine anno, invece di concentrarsi sul bilancio del 2021 espongono il lavoro che li aspetta in Consiglio nel prossimo anno
Rojc (Pd): “Come conciliare le cariche? Lasci ad altri almeno la Paritetica Stato – Regione”. Adesso Trieste: “Grave danno alla città, questo assessorato richiede presenza”
Sono 680 le preferenze ottenute dalla capolista al Consiglio comunale. Subito sotto al campione Michele Lobianco e più di Elisa Lodi, assessore ai Lavori Pubblici della giunta Dipiazza
Il candidato sindaco commenta il risultato che vede il movimento municipalista come vera novità della politica locale. "Noi nati per creare discontinuità con la vecchia politica"
I municipalisti guidati da Riccardo Laterza e Giulia Massolino annunciano la grande festa in programma in via delle Torri domani 1 ottobre dalle 17:30. Stoccata finale a Dipiazza: "Mai voluto confrontarsi con noi, lesi i diritti dei triestini ad esercitare un voto informato". Rumiz: "Brindo a 'sti fioi, iera 20 anni che li spetavo"
Guidati da un'idea dello scrittore triestino Luigi Nacci i giovani municipalisti sono partiti da molo Audace questa mattina e stanno attraversando i diversi rioni della città. Arrivo sempre sul molo verso le 19
Il direttore responsabile della testata on-line Rinascita Triestina, e cofondatore del Limes Club Trieste lancia tre proposte: "Nuove basi produttive in regime di Punto Franco, Assessorato al Mare, Festival della Cultura Mitteleuropea"
Laterza cita il sondaggio di Trieste Prima: "Siamo a poco meno dell'8% a pochi mesi dalla fondazione. Finora nessun confronto con candidati, ingiusto verso i cittadini". Il candidato al Consiglio comunale Ciabatti: "No a rassegne informi e raffazzonate come Trieste estate. Sì a cooperazione tra enti culturali"
Laterza: "E' finito il tempo delle scelte calate dall’alto”. Tra i cinque punti proposti da At, la ri-pubblicizzazione dei servizi essenziali, una riforma del decentramento amministrativo e maggior attenzione ai progetti europei
Massolino: "No al Parco del mare, sì a un eco parco diffuso, dal mare al Carso. Crocieristi spendono poco sul territorio, necessario turismo sostenibile". Il movimento di Laterza, nella prima delle sue conferenze stampa dedicate ai rioni, avanza le sue proposte per valorizzare la quarta circoscrizione
I giovani municipalisti hanno illustrato la loro idea di gestione della mobilità. "“Vogliamo dare a tutti la possibilità di poter scegliere il mezzo migliore per muoversi in città dando spazio a una nuova cultura della sicurezza e della mobilità urbana”. Spazi per i pedoni e ciclisti. Domani 19 agosto alle 18 l'evento a Barcola
Il movimento municipalista triestino propone l'insediamento di Imprese ad alto tasso tecnologico, ma anche salute e agricoltura, oltre che la mobilità sostenibile ed un utilizzo delle concessioni a favore delle casse dell'amministrazione comunale. "Russo e Dipiazza ci escludono dal confronto pubblico"
La lista presenta un programma elettorale in dieci punti. Laterza: “finora non è stato possibile per noi partecipare a un dibattito con gli altri candidati a Sindaco. Dipiazza e Russo hanno declinato il confronto, solo Alessandra Richetti si è data disponibile”. Non è mancato, da parte degli esponenti della giovane lista, un riferimento a parte del centrosinistra: “Non basta il totem della lotta a Dipiazza"
Federico Zadnich coordinatore dell’Assemblea Ecologia di Adesso Trieste: “Zero calo della produzione di CO2 e conferma dell’assurdo progetto dell’Ovovia. Siamo nel pieno di una crisi climatica e chi governa una città importante come Trieste dovrebbe attivarsi su questo tema"
Tra le proposte del movimento "reinvestire le risorse destinate alle luminarie natalizie in un bando da annuale 250 mila euro per promuovere cinque feste rionali” e un "Ecoparco del mare lungo la costiera, al posto del progetto del parco, poco remunerativo e impattante per l'ambiente"
L'inaugurazione arriva nel giorno della partecipazione di Riccardo Laterza alla tavola rotonda organizzata da Barcelona en Comù, la grande piattaforma municipalista che governa il capoluogo catalano dal 2015. "E' un giorno molto importante per tutti noi" così Riccardo Laterza
La comunicazione dell'azienda: "Non si ritiene di dover autorizzare l'utilizzo di spazi comuni di proprietà ed in gestione Ater per finalità assembleari di singole associazioni o movimenti politici"
Il movimento ha radunato circa 200 persone in campo San Giacomo in occasione dell'assemblea che ha indicato il giovane triestino come sfidante di Dipiazza. "Puntiamo al riscatto collettivo". Paolo Rumiz: "Dopo D'Agostino, rappresentano il secondo miracolo per la città"
L'evento si svolgerà, nel rispetto della normativa anti CoViD-19, sabato 15 maggio in campo San Giacomo. Apertura dei lavori alle 10:30, nel pomeriggio la simulazione del progetto partecipato sul Mercato Coperto
L'iniziativa è stata già utilizzata in passato e aveva coinvolto vie come San Cilino e Cadorna. "Il Comune agevoli tutte le realtà commerciali e associative che rischiano di venir discriminate con i nuovi regolamenti delle riaperture"
Il movimento, che concorrerà alle amministrative di ottobre, consegna simbolicamente le firme ai commercianti del mercato e accetta la sfida del Sindaco, lavorando su una proposta per il rilancio della struttura. Laterza: "No al project financing con un grande investitore, sì al mercato dei piccoli