Prorogato il periodo di prova, lo dichiara l'assessore all'ambiente ed energia Fabio Scoccimarro. Nella Zona 1 il contributo totale sul prezzo di acquisto rimane per il momento invariato a 29 centesimi al litro per la benzina e a 20 centesimi per il gasolio
La Regione sta affrontando la questione della Ferriera di Servola all'interno del tavolo istituito al Ministero dello sviluppo economico per la definizione del nuovo accordo di programma
Si è svolto nella mattinata di oggi 17 ottobre il secondo appuntamento del progetto "aMare Fvg". L'evento ha coinvolto numerose associazioni di volontari. Scoccimarro: "Messaggio importante alle nuove generazioni"
Venerdì 8 ottobre in ogni città si terranno scioperi e cortei studenteschi. Il movimento per la salvaguardia dell’ambiente invita tutte e tutti a scioperare da una giornata di scuola o di lavoro e ad unirsi alla mobilitazione della propria città
Ecco i prossimi interventi dopo i sopralluoghi effettuati questa mattina dal governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, assieme al vicegovernatore con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, nelle località più colpite dal maltempo dei giorni scorsi
Oggi la visita del governatore del Fvg, Massimiliano Fedriga, al Polo chimico di Torviscosa, dove sorge lo stabilimento della Halo Industry, impresa nata con l'obiettivo di costruire un impianto di cloro-soda con tecnologia ecosostenibile
Un’unità navale sperimentale alimentata tramite fuel cell e a zero emissioni per la navigazione in mare e prima nel suo genere al mondo. Il completamento dei lavori è previsto per il 2021
Brini, Ac Trieste: “Ambiente sostenibile e sicuro è base imprescindibile della mobilità presente e futura: preferire mezzi di trasporto a basso impatto ambientale e diffondere conoscenza"
"Un piano contraddittorio, senza obbiettivi e senza risultati. Un giudizio estremamente negativo". Questo il verdetto di alcune associazioni triestine quali Fiab Trieste, Tryeste, Legambiente, Zeno, Bora.la
Tale progetto, fortemente voluto dall’assessore alla Difesa dell’ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione FVG, Fabio Scoccimarro, mira a favorire la corretta gestione dei rifiuti che vengono raccolti accidentalmente in mare durante le attività di pesca
Case moderne e di ultima generazione con efficienti prestazioni energetiche e un impatto ambientale esiguo: nasce il trend delle case ecologiche per aumentare il benessere tra le mura domestiche
Lo sportello per il risparmio energetico ed energie rinnovabili ha l'obiettivo di fornire informazioni utili ai cittadini e alle imprese su tecnologie, normative, convenienza economica e incentivi relativi al risparmio energetico e all’uso di fonti energetiche rinnovabili
Aumentati i contributi regionali con la collaborazione delle compagnie petrolifere che fisseranno un prezzo al litro inferiore di 5 centesimi. La fase iniziale va dal 31 agosto al 30 settembre, con possibilità di prolungamento
Una riflessione sul tema delle energie rinnovabili che vuole sottolineare l’importanza del contatto che la scienza deve avere con la società, e in particolare con l’arte, per produrre tecnologia che rispetti la natura e l’uomo. In programma dal 31 luglio