Secondo il Rapporto Assalco-Zoomark, rispetto agli ultimi anni è aumentato il numero di animali presenti nelle famiglie italiane che sono sempre più attente a temi sensibili come l’alimentazione e l’igiene
Presentata oggi la misura che intende agevolare i cittadini over 65 proprietari di animali e residenti nei comuni dell’ex provincia di Trieste. Nell'articolo i requisiti per accedere ai contributi
Quando si ha a che fare con delle piante in un appartamento bisogna prestare attenzione ad alcune situazioni che non possono essere sottovalutate. Una di queste riguarda gli animali domestici: chi ha in casa un cane o un gatto dovrebbe preoccuparsi se le piante sono dannose o meno per loro
La presenza degli animali domestici all’interno di un palazzo, viene regolamentata da una serie di norme che i proprietari devono rispettare. Scopriamole
Il bonus animali domestici è una misura introdotta dal Governo per far fronte all’elevato aumento di acquisti e adozioni di cani e gatti: una detrazione del 19% utile a sostenere le spese per le loro cure e sensibilizzare contro gli abbandoni
“4 zampe che cambiano la vita” è una guida elaborata da LAV ricca di informazioni utili e suggerimenti per chi convive con un animale familiare, o per chi sta pensando di accoglierne uno in famiglia
Le polizze assicurative per animali hanno l’obiettivo di coprire tutti i costi relativi alla gestione del pet. Scopriamo come funzionano e perché stipularle
Gli obiettivi di una casa da arredare con i quattro zampe devono essere il benessere degli animali e il rispetto della loro quotidianità. Per gestire tutto questo al meglio, occorre organizzarsi prima ancora dell’arrivo del pet, studiando le zone della casa che sono adatte o non adatte a lui
L'abbandono degli animali oggi è un tema più delicato che mai. Secondo gli ultimi dati, nel solo mese di giugno sono infatti aumentate del 17% le cessioni di animali rispetto allo scorso anno e del 60% il solo abbandono dei gatti
Il grande caldo è arrivato. Per non farci trovare impreparati, ENPA, l'Ente Nazionale Protezione Animali, ci ricorda tutte le piccole precauzioni da prendere per goderci l'estate in sicurezza insieme ai nostri amici animali
La cuccia deve essere lavata almeno una volta a settimana, ma i prodotti e i metodi cambiano a seconda dei materiali e della tipologia. Ecco i consigli per una corretta disinfezione