"I fatti della scorsa notte - ha affermato il presidente provinciale Fabio Vallon -andranno ad arricchire il cospicuo dossier che stiamo raccogliendo a livello nazionale da parecchio tempo". L'uscita definita "vergognosa"
Firmato in Municipio l'atto per la concessione, a titolo gratuito per 9 anni rinnovabili, all'Anpi del sito commemorativo dell’istituendo “Parco della Pace”, adiacente al Poligono di Tiro di Opicina. Soddisfazione del sindaco Dipiazza: "Aggiunto ancora un tassello per il superamento dei drammi del Novecento". Il Presidente dell'Anpi Vallon: "Un momento atteso da tanto tempo"
In 1500 hanno sfilato nel corteo, non privo di momenti di tensione. Vallon (ANPI): "Il sindaco nega la libertà di parola con giustificazioni ridicole. Dispiaciuti per lo strappo ma non potevamo tacere". Relli (CGIL - FIOM): "Minimizza la resistenza partigiana e poi sostiene Forza Nuova: inaccettabile"
Alcuni momenti della manifestazione, dalla partenza alle contestazioni rivolte al sindaco e al presidente della regione, per finire con il discorso di Emilio Ricci, vicepresidente dell'ANPI nazionale
Il sindaco accusa l’ANPI di Roma di aver diffuso un manifesto che inviterebbe “a gettare persone nelle foibe”. ANPI di Gorizia rinnega la paternità del manifesto, firmato da un'altra associazione, e dichiara che la grafica è stata ripresa da un precedente poster del PSI nel 1973
"Non rappresenta la nostra posizione. Prova ne è, fra tante, l'inaugurazione il 10 febbraio a Jesolo di un monumento alle vittime delle foibe con l'attiva partecipazione della nostra sezione". Zaia: "Sgomento"