Posti auto, cantine e magazzini: Ater mette in locazione una quindicina di immobili
Tutti possono effettuare le richieste, entro il 12 settembre. Ecco come fare
Tutti possono effettuare le richieste, entro il 12 settembre. Ecco come fare
L’operazione è stata fortemente voluta dal presidente Novacco, che ha costantemente monitorato la situazione, insieme al Cda e agli uffici, dopo la segnalazione di una situazione di degrado in particolare nei garage, dove alcune ditte edili avevano scaricato resti di lavorazioni
Il presidente dell'Ater Riccardo Novacco: "Abbiamo già portato via 120 autovetture, siamo impegnati quotidianamente". Recentemente firmato il protocollo con il comune di Muggia. La situazione nelle case di via Levier, dopo la segnalazione dei cittadini
Scade il il “Bando Contributo Affitti” 2022, che concede contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione ai cittadini meno abbienti. Nella stessa data scade anche il bando affitti straordinario-Covid, per l’erogazione di contributi a sostegno di locatari
A Trieste sono 18.942 inquilini che vivono in 10.159 alloggi. L’utente medio è over 65, donna, e vive da sola. Novacco: "In pandemia abbiamo garantito in primis la sicurezza degli uffici e la sanificazione straordinaria degli stabili"
Pubblicato il bando Contributo Affitti 2022: il Comune di Trieste per mezzo dell’Ater concederà contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione ai cittadini meno abbienti. Ecco tutti i dettagli
Il primo è il tradizionale “Bando Contributo Affitti” 2022, Il secondo è il cosiddetto “bando Covid”, bando straordinario destinato a chi ha subito una perdita del reddito IRPEF negli anni della pandemia
L'ente con il nuovo protocollo punta a velocizzare le tempistiche e soprattutto di scorrere più velocemente le graduatorie. Ogni rifiuto dovrà essere motivato
Saranno inoltre promosse azioni di sostegno delle persone con problemi sociali e sanitari e per raggiungere questo obiettivo Ater sarà affiancata dagli operatori dei Portierati Sociali e delle Microaree
Il consigliere regionale chiede chiarezza sugli aumenti che le famiglie mononucleari, inquiline Ater, vedranno nel biennio 2022/2023 e commenta la risposta dell'assessore Pizzimenti, all'interrogazione discussa in Aula
Protagonista dell'episodio un giovane di origine libica giunto a Trieste da qualche giorno
Previsti interventi di recupero in via Gemona, via Gradisca, via Pendice Scoglietto, via del Prato, via Boito. Approvato anche il bilancio 2021, i canoni per il 2022-2023 e il nuovo regolamento per gli inquilini
Le caldaiette saranno sostituite e eliminati i camini in eternit, saranno bloccate le porte di accesso alle terrazze, partirà il progetto di ristrutturazione delle aree esterne e la riqualificazione dell'anfiteatro
In una riunione tra i vertici si è parlato anche della nuova emeroteca, della sostituzione dei camini e della realizzazione della cisterna antincendio
Ater: “Ci sembra giusto rispondere. E non lo facciamo con gli stessi toni, ma semplicemente con i numeri e con i tanti interventi portati avanti da questo consiglio di amministrazione”.
La proprietaria vuole vendere, il mercato immobiliare non concede case in affitto a una famiglia straniera di sei persone. Una casa Ater è disponibile tra sei mesi e lo sfratto esecutivo scatta il quattro ottobre. Grilli: "Presentino domanda per il fondo di emergenza o alloggio temporaneo, li aiuteremo a farlo"
Uno dei due deve effettuare terapie frequenti, ogni volta il personale del 118 deve intervenire con ambulanza e portantina, trasportando il paziente per diversi piani di scale. Secondo le testimonianze degli inquilini, nonostante l'Ater sia intervenuto più volte per chiamare la ditta, gli interventi effettuati finora non sarebbero stati risolutivi
La misura viene in aiuto a chi non riesce a sostenere i canoni d’affitto, per diminuzione del reddito dovuta alla pandemia, e sta per essere sfrattato per morosità
Il movimento: "Il riavvio delle procedure sospese per Covid produrrà a Trieste 850 sfratti esecutivi, che potrebbero generare un'emergenza sociale e abitativa mai vista dal dopoguerra ad oggi"
Il ricavato sarà speso principalmente in mannte per la manutenzione. Alcuni esempi di prezzi: per un appartamento di circa 70 metri quadrati in via Forlanini il valore è di 61mila euro, 50 metri quadrati circa in via Pitacco sono a 48mila euro
L’obbiettivo è quello di fornire agli utenti informazioni più rapide in maniera più completa ed efficiente, liberando così il servizio erogato tramite sportelli, Pec e telefono
Si tratta di tre autovetture, uno scooter e una bicicletta elettrica modificata. L'attività si è svolta nei complessi di via Cumano, via Grego e via Valmaura
Tra loro cinque minorenni. Intervenuta la Polizia locale a Ponziana, l'anziano inquilino era assente in quel momento. A segnalare il fatto uno dei vicini di casa. Sarà verificata anche l'effettiva assegnazione dell'appartamento
"Noi non abbiamo l'autorità per intervenire. Non incolpo nessuno, ma c'è bisogno di sedersi attorno ad un tavolo il prima possibile". L'appello dopo l'incendio di via Cumano e il pestaggio di strada Vecchia dell'Istria
Presentato il piano Pinqua. comune di Trieste, Ater e Università insieme per migliorare la vivibilità di alcuni edifici e aree di San Giovanni. Il progetto prevede anche la realizzazione della casa delle associazioni in via Caravaggio