«Un primo urgente passaggio per l'attuazione del nostro programma di governo verso un nuovo sistema istituzionale del Friuli Venezia Giulia all'insegna di una Regione snella, flessibile e dinamica»
«Che cosa siano le Regioni speciali, le comunità e le minoranze linguistiche speriamo che il Presidente lo scopra rapidamente. Opposizione veglierà sui diritti di tutti»
Spitaleri: «Il centrodestra vuole fare la resurrezione delle province che abbiamo abolito con un voto unanime, con la differenza che invece di 4 ne avremo 5»
«Dopo quasi cinque anni si cominciano a raccogliere i frutti del duro lavoro di questi anni per le riforme della Autonomie locali al servizio dei cittadini e del bene comune»
Il procedimento per la soppressione delle Province i cui organi di governo risultano commissariati alla data del 31 dicembre 2016, come nel caso triestino, è avviato l'1 gennaio 2017 e si conclude il 31 ottobre 2017
Si intende garantire la continuità dei servizi educativi del Comune di Trieste introducendo una norma per prorogare al 31 dicembre 2016 le graduatorie del personale degli asili nido, ricreatori e servizi integrativi scolastici
L'assessore regionale per le Autonomie locali e Coordinamento delle Riforme, Paolo Panontin, ha partecipato a un convengo sull'istituto delle fusioni fra Comuni. Il Sottosegretario agli Interni: «Mettere a fattor comune le buon pratiche attutate in Fvg»