Il bando è riservato a giovani italiani, dell'Unione Europea e ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti con un'età compresa fra i 18 e i 28 anni.
Arci Servizio Civile sarà attiva in Friuli Venezia Giulia con 9 progetti, di cui sei a Trieste (Pop Mountain - Monte Analogo, Visioni future - Oltre Quella Sedia, Crescere insieme - Arci, Morje ustvarjalnosti / Mare di creatività - ZSKD, Città attiva - Arci Servizio Civile, Sportivamente – ZSŠDI)
La cerimonia si è tenuta giovedì 30 maggio nella sala Fittke alla presenza dell'Assessore Rossi che ha consegnato ai vincitori la pergamena. Il bando è stato promosso dal Pag
Il sussidio è rivolto a favore di genitori con figli minori a carico che si trovino in temporanea e seria difficoltà, per effetto di gravi eventi negativi avvenuti dopo il mese di maggio 2018 e che abbiano profondamente inciso sull’economia familiare
Le domande possono essere presentate entro il 19 giugno 2019. Tra i parametri individuati per l'assegnazione del punteggio, quello di servire le specialità tipiche della regione e di Trieste con un'offerta che possa accontentare tutte le tasche.
Bambini e genitori insieme per animare gli spazi e i giardini scolastici in orario extrascolastico in collaborazione con il Comune di Trieste e i comitati dei genitori
Il professionista ricercato dovrà essere in possesso delle competenze cliniche proprie di un medico operante in struttura di Pronto Soccorso, e dovrà garantire un'esperienza almeno decennale nell'ambito delle reti di emergenza-urgenza dimostrando comprovate capacità clinico organizzative
Per realizzare misure di contrasto alle povertà, alle fragilità sociali e al disagio giovanile, di tutela dell’infanzia, di cura e assistenza agli anziani e ai disabili, di inclusione socio lavorativa e integrazione degli immigrati
Bolzonello: «Sostenuti lo sviluppo e il consolidamento delle start-up e la loro integrazione nelle filiere esistenti, al fine di rafforzare la competitività del sistema economico regionale»
Presentate 388 domande in risposta al bando promosso dalla Regione Fvg: numero di maggiore di richieste per l'avviso dedicato a eventi, festival e spettacoli dal vivo
Saranno restituiti a luglio i 60 appartamenti dati in concessione all'Ardiss (ex Erdisu). Verranno riassegnati dal Comune stesso sulla base di un apposito bando riservandone una parte ai giovani. Sopralluogo degli assessori Dapretto, Marchigiani e Panariti per la verifica delle condizioni