Migliori birre artigianali d'Italia, è stata recentemente pubblicata la classifica: tre eccellenze made in Friuli Venezia Giulia - di cui una a Trieste - hanno ottenuto l'ambito riconoscimento
Il birrificio Bondai di Sutrio è stato premiato come terzo miglior birrificio emergente d'Italia. Il premio è lo storico "Birraio dell'anno" di Fermento Birra, un network composto da siti e servizi dedicati al mondo della birra di qualità
La magica bevanda a base di luppolo rappresenta uno degli elementi leganti in grado di offrire momenti di certezza e felicità condivisi dopo che la pandemia ha forzatamente diminuito le occasioni per stare insieme
Oltre ad essere consentita durante la dieta, un recente studio spagnolo ha dimostrato come la birra aiuti a combattere alcune malattie come il diabete e i problemi cardiovascolari
Un nuovo trend che fa felici i nostri amici a quattro zampe: il nome della birra è "Pawse", nato da un gioco di parole tra "paw" (zampa) e "pause" (pausa). Una prima distribuzione partirà a fine giugno e coprirà l'intera stagione estiva
Considerate le numerose varietà di birra esistenti, a volte può risultare complicato abbinare ognuna di esse al cibo giusto. Ecco dunque una breve guida alla scelta della birra più adatta da abbinare al piatto che stiamo degustando
La birra è tra le bevande più amate dagli italiani e non solo. Funzionale in casa per molte faccende domestiche, ma anche ad uso estetico, scopriamo 6 usi alternativi di questo delizioso nettare che vi sorprenderanno, amici della salute e del portafogli
Cittavecchia craft brewery, storico birrificio artigianale di Trieste operativo dal 1999, lancia Àila: la prima birra artigianale ufficiale della città
Roberta Radini e Riccardo Tosques vi condurranno alla scoperta dei luoghi di Trieste e provincia dove la regina indiscussa della tavola e del bancone è inequivocabilmente lei: la Birra
In questi giorni al Salone è in corso anche la mostra "URBAN unveils the City and its secrets", una selezione di 40 tra le migliori foto tratte dall'omonimo volume curato dall'associazione culturale dotART