Come sopportare il freddo e risparmiare? Non è affatto una missione impossibile, con alcuni comportamenti "virtuosi" sarà possibile aprire la busta delle bollette senza sudare le proverbiali sette camicie
Abituati ormai a vederli sui tetti, questi hanno conquistato nuovi spazi come i balconi per venire incontro alle esigenze di tutti quegli appartamenti che non possono sfruttare la copertura dell’edificio per installare l’impianto: ecco i vantaggi
Il Codacons ha lanciato una protesta contro i rincari abnormi delle tariffe di luce e gas, proclamando in tutta Italia e anche nella nostra regione lo “Sciopero delle bollette” ed offrendo assistenza legale agli utenti schiacciati dal caro-energia che vogliono sospendere il pagamento delle fatture
L'intesa tra Comune, Est Energy e AcegasApsAmga per prevenire i distacchi e favorire l'autonomia delle persone e delle famiglie dopo la crisi dovuta all’emergenza sanitaria prima e agli stravolgimenti sul mercato delle materie prime
Oggi più che mai, per evitare di spendere cifre esorbitanti in bolletta e limitare gli sprechi nel rispetto dell’ambiente e del nostro portafoglio, bisogna gestire gli impianti in modo corretto e ridurre sprechi inutili. Vediamo come fare
Le tipologie di riscaldamento sono numerose, ognuna con le sue caratteristiche e punti di forza, soprattutto per quanto riguarda i costi in bolletta. Mettiamole a confronto
La voglia di risparmiare in bolletta e il tentativo di adeguarsi alla normativa nazionale ed europea ha fatto aumentare l’interesse nei confronti dei diversi impianti di riscaldamento: ecco tutte le alternative disponibili
Aumento delle bollette: si parte proprio oggi 1 ottobre 2021. Scattano gli aumenti delle tariffe per luce e gas decisi da Arera, con l'elettricità che segna un rincaro record del +29,9% e il gas che crescerà del +14,4%
Le somme indicate nelle bollette possono essere rettificate, una procedura che è prevista dal codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale. Ecco come fare
Ecco alcuni consigli su come ottimizzare al meglio i riscaldamenti per non rinunciare al calore in inverno, avere una spesa ridotta in bolletta e adottare uno stile di vita green
Per riscaldare al meglio le nostre case evitando sprechi e, anche, pesanti sanzioni, salvaguardando l’ambiente, ecco le 10 regole pratiche elaborate da ENEA, l'Ente nazionale per l'energia e l'ambiente
L'acqua ha dei costi in bolletta, quindi per contenere le spese e farne buon uso dobbiamo imparare ad usarla. Basta rispettare poche regole e in poco tempo avremo un netto risparmio a fine anno, nel pieno rispetto dell'ambiente
Fondamentale e allo stesso tempo insidiosa per quanto riguarda i costi in bolletta: scopriamo come usare correttamente la lavatrice e sfruttarla nel migliore dei modi per avere il bucato pulito con costi ridotti
Ideale nelle famiglie numerose, a volte se ne limita l’utilizzo per i costi eccessivi in bolletta. Ecco qualche piccolo segreto per sfruttare al meglio la lavastoviglie senza rinunce
Per usufruire del condizionatore, prezioso alleato durante la stagione estiva, nel pieno rispetto del pianeta e limitando i costi in bolletta, basta utilizzarlo nel modo giusto. Ecco alcuni segreti anti spreco
Le spettanze delle aziende possono arrivare a sconti anche di 500 euro a seguito di un provvedimento governativo che taglia gli oneri fissi: non serve presentare alcuna domanda, si applica in maniera automatica
Un'analisi condotta da SosTariffe.it ha evidenziato quanto lo smart working e lo smart learning potranno incidere sul budget relativo al costo delle bollette di luce e gas, proponendo delle alternative disponibili sul mercato libero per risparmiare
Disposta per ragioni di sicurezza la temporanea sospensione della lettura per tutti i contatori gas e luce non accessibili o interni al domicilio e ha potenziato i servizi al cliente tramite i canali web e telefonici.
In relazione all'emergenza la multiutility concede ai propri clienti, famiglie e imprese, in difficoltà economica dilazioni di pagamento e rateizzazioni delle bollette in scadenza per il servizio idrico. Un supporto anche per le piccole e medie aziende fornitrici
La permanenza tra le mura domestiche durante la stagione fredda ci spinge ad accendere i riscaldamenti. Inevitabilmente, questo comporta un aumento dei consumi. Per evitare di spendere cifre esorbitanti bisogna gestire gli impianti in modo corretto. Ecco come
Rincari di luce e gas previsti dal mese di ottobre. Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, comunica che nel quarto trimestre 2019 le bollette della luce aumenteranno del 2,6% e quelle del gas del 3,9% per le famiglie tipo
Con il caldo e le temperature alte tipiche dell’estate climatizzatori e ventilatori diventano l’unica salvezza per sopravvivere all’afa. Ma ci sono anche altre cause che fanno lievitare la bolletta. Scopriamo quali sono e alcuni piccoli trucchi per risparmiare