L'evento organizzato dalla Polizia Locale per dire no a tutte le forme di bullismo ha radunato gli studenti delle scuole di Trieste al Politeama. Presenti il sindaco Dipiazza, il comico Angelo Pintus, Maxino e Flavio Furian
"Adolescenza: un sole velato" è il titolo di un ciclo di conferenze interattive organizzato da "Soroptimist Italia", che tratterà temi di scottante attualità sui problemi adolescenziali, che oggi offrono un panorama molto diverso rispetto a quello di 10 anni fa
Presentato questa mattina il seminario che si terrà il 26 febbraio presso la sala Convegni in largo Caduti di Nassiriya. L'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Trieste, Carlo Grilli: "Non tutti i ragazzi sono così, ma dobbiamo entrare nel loro linguaggio e aiutare le famiglie"
La Garante regionale dei diritti della persona Fabia Mellina Bares promuove a Trieste i lavori prodotti dagli studenti delle scuole del Friuli Venezia Giulia che hanno partecipato al concorso artistico "Oltre il bullismo con l'arte del fare". Domattina l'inaugurazione
Una prognosi di 30 giorni e un intervento alla mandibola: tutto per 100 euro e un telefono. Le indagini sono state coordinate dalla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Trieste
Nei mesi di aprile e maggio si terranno cinque laboratori, il primo dei quali è in programma venerdì 6 aprile a Trieste nella sede della Regione di Scala dei Cappuccini 1, dalle 9 alle 17
Disponibile per dispositivi Android e iOS. Si possono inviare immagini o testo, le segnalazioni anonime arrivano direttamente alla centrale operativa del 113
«Va potenziata l'offerta formativa delle scuole, la formazione verso docenti, operatori scolastici, famiglie, educatori sportivi per intervenire su questi fenomeni»
Recenti fenomeni di bullismo ci fanno riflettere sulle conseguenze di tale atteggiamento, che possono scatenare pensieri suicidi e, a volte, il loro compimento
La legge è finalizzata a tutelare la crescita educativa, sociale e psicologica dei minori con programmi per valorizzare le diversità e contrastare tutte le discriminazioni
La Giunta regionale aveva chiesto il ritiro perchè, per essere accolta, avrebbe dovuto essere subordinata all'assunzione di un impegno esplicito e non generico ad affrontare l'argomento nella competente Commissione
A dirlo sono i consiglieri regionali del Pd, Franco Codega (già dirigente scolastico e presidente della VI commissione Istruzione) e Silvana Cremaschi (già direttore della Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'Ass 4 Medio Friuli), commentando i recenti fatti di tentato suicidio di Pordenone
Seconda audizione della Commissione Fvg per discutere i delicati temi di parità di gender e omofobia. Obiettivo valutare l'efficacia dei progetti didattici del P.O.F. e trovare nuovi spunti di dialogo tra insegnanti, genitori e figli. Importante valutazione dei progetti relativi alla cittadinanza per accompagnare i bambini all'integrazione