Il sodalizio durerà tre anni e prevede la creazione di progetti, programmi e attività di ricerca, formazione e divulgazione di comune interesse, oltre alla partecipazione congiunta a specifici progetti e bandi, anche di valenza europea
E' successo a Trieste lo scorso 1 giugno e la famiglia ha voluto "trasformare una fatalità devastante e insopportabile, in energia positiva". Già raccolti quasi 10 mila euro in favore dell'ospedale infantile Burlo
Il 17 novembre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, oltre 200 piazze, monumenti ed ospedali di tutta Italia saranno illuminati di viola per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sulla nascita pretermine: diverse le iniziative anche a Trieste
L’IRCCS Burlo Garofolo riconosce l’importanza del legame che si instaura tra l’essere umano ed il suo animale d’affezione: il progetto “Pet Visiting - Un amico a quattro zampe”, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, consentirà ai familiari dei ricoverati di portare gli animali da compagnia in visita ai pazienti
Il team dell'ospedale, dopo attente valutazioni, ha effettuato una complicata operazione e ora la piccola è fuori pericolo. Il pericoloso teratoma cervicale, diagnosticato al terzo mese di gestazione, non le avrebbe permesso di respirare una volta nata
All'interno sorgeranno servizi di riabilitazione, odontostomatologia, oculistica, otorinolaringoiatria e audiologia, oltre al supporto psicologico, sale di attesa, servizi di accoglienza e ludoteche
Sono stati inaugurati attraverso un evento on-line i corsi in Infermieristica Neonatale e Pediatrica, in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica e in Promozione e Implementazione delle Cure Ostetriche nel Percorso Nascita
Il Ministero della Salute ha finanziato con 450mila euro l’Irccs materno infantile triestino per un progetto triennale che vede coinvolto un team multidisciplinare composto da genetisti, ginecologi, microbiologi e immunologi alla scoperta delle cause scatenanti dell’endometriosi
Le opere prevedono una completa ristrutturazione del reparto, l’adeguamento della struttura agli standard per la gestione dei pazienti affetti da Covid-19, una nuova “camera calda” e nuovo atrio d’accesso
La piccola ha cinque anni ed è stata trasportata grazie all'elicottero della Guardia Costiera e alla collaborazione con il Gaslini, storico ospedale genovese
Ampiamente diffusa la "medicina alternativa", soprattutto tra le famiglie "scolarizzate" e in quelle "antivax". Un’indagine basata su un questionario ai genitori di 600 bambini di 42 nazionalità diverse è stata pubblicata su “Acta Paediatrica”.
L'episodio risale allo scorso gennaio. Dopo l'acquisizione dei flmati e delle informazioni necessarie, una giovane è stata arrestata e messa a disposizione della magistratura
A darne notizia è stato il vicegovernatore e assessore regionale alla Sanità Riccardo Riccardi. Un altro bambino di 7 anni è positivo ma non è ricoverato in terapia intensiva. Un altro di 10 anni invece è stato dimesso
L'assessore regionale alla Salute: "Un fenomeno in costante aumento a livello nazionale, importante non abbassare la guardia. Confermata eccellenza dell'Istituto di ricovero e cura". Il progetto di controllo e prevenzione permetterà di ottimizzare tempi di diagnosi e cura
Si è parlato di percorsi interaziendali integrati per la prevenzione e il trattamento del carcinoma ovarico e mammario oggi durante la giornata di formazione e confronto organizzata da ASUITs, AAS2 e IRCSS Burlo Garofolo
L'IRCCS e l'associazione per i bambini nati con malformazioni portano in regione e in giro per l'Italia “ABCi Sentiamo a Scuola”, un'iniziativa destinata a rivoluzionare in meglio la vita di questi ragazzi per renderli, un giorno, adulti autonomi e liberi
Grazie alle 4.400 persone che durante Barcolana hanno partecipato all’iniziativa nello stand di EstEnergy e Gruppo Hera, raggiunto l’obiettivo dei 10mila euro. L’assegno, consegnato questa mattina all’ospedale infantile, permetterà l’acquisto di un otomicroscopio
L'Associazione Genitori Malati Emopatici Neoplastici del Friuli Venezia Giulia ha ufficializzato la donazione questa mattina. Scannapieco: "Gli aiuti possiedono un grande valore sociale ancora prima che economico". Presente anche il Presidente del FVG Massimiliano Fedriga e Serena Tonel per il Comune di Trieste
"La loro incapacità di verbalizzare dolore e paura, dunque di portare a consapevolezza quanto stanno vivendo, fa sì che il dolore risulti amplificato rispetto ai loro pari, e che spesso non sia rilevato adeguatamente dal personale ospedaliero"
Questo pomeriggio presso l'ospedale infantile si è tenuto l'importante incontro di divulgazione sui temi della sicurezza sulle strade e sul comportamento da tenere quando si è alla guida. Presenti il vicesindaco Paolo Polidori e la Polizia Locale
Il dato è stato pubblicato nei giorni scorsi dall’autorevole “THE” - Times Higher Education, periodico inglese specializzato in valutazione della qualità dell’istruzione nel mondo
L'Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo Onlus ha offerto un aiuto concreto oltre che morale alle famiglie con bambini ricoverati, grazie alla disponibilità della casa di via Tiepolo