Il primo macchinario, del valore di 350mila euro, è uno spettrometro di massa a triplo quadrupolo, unico in Friuli Venezia Giulia nel panorama sanitario per potenza e sensibilità di analisi. 150mila euro per il secondo spettrometro acquisito dal Burlo: si tratta di un macchinario dedicato in maniera specifica all'analisi dei metalli pesanti
Presentato stamani a Trieste uno studio compiuto nel biennio 2013-2014 volto a valutare il livello dei servizi offerti dalla sanità pubblica in Friuli Venezia Giulia alle donne in gravidanza fino al momento del parto. L'assessore Telesca: «Il punto critico è necessità di creare un sistema di rete che coinvolga consultori, ostetriche e medici di base»
Lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute Maria Sandra Telesca nell'audizione tenuta in Consiglio comunale a Trieste sulla situazione dell'Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)
"Dove e come mi curo" consiglia le migliori strutture ospedaliere in Italia, regione per regione catalogando ogni singola malattia e valutando la competenza e l'efficacia delle cure offerte
Così l'assessore regionale Maria Sandra Telesca ha definito la donazione di 18 mila euro che l'Associazione nazionale alpini (Ana) di Buttrio ha donato al Burlo Garofolo di Trieste
La presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e l'assessore regionale alla salute Maria Sandra Telesca hanno incontrato a Trieste il direttore generale dell'istituto materno infantile Burlo Garofolo di Trieste, Gianluigi Scannapieco.
Lo rileva in una nota postata sul suo profilo Facebook Paola Sabrina Sabia, una delle possibili candidate a sindaco di Trieste del Movimento 5 Stelle e coordinatrice del meet up "Amici di Beppe Grillo Trieste"
Martedì 26 gennaio (ore 9) si riunisce la Prima Commissione comunale per approfondire il tema del trasferimento del laboratorio di analisi, con la presenza del Commissario straordinario AAS e del Direttore generale del Burlo
Anche quest'anno l'ospedale infantile triestino è stato promosso a pieni voti come struttura d'eccellenza per l'offerta dei servizi dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e cura delle principali patologie femminili. In Italia sono 82 le strutture su 249 totali quelle che hanno ottenuto il punteggio più alto
L'assessore regionale alla Salute del Friuli Venezia Giulia Maria Sandra Telesca ha partecipato alla riunione di insediamento del Consiglio di Indirizzo e Verifica (CIV) dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Burlo Garofolo di Trieste
Il reparto di Audiologia del Burlo ha ospitato uno speciale incontro per festeggiare con un bellissimo lieto fine la storia di Djeneba, una bambina sorda profonda della Costa d’Avorio, che lo scorso settembre ha avuto per la prima volta nella sua vita la possibilità di sentire grazie a un impianto di coclea
In occasione della Giornata Mondiale della Radiologia, quest’anno dedicata alla radiologia pediatrica, domenica 8 novembre il reparto di Radiologia Pediatrica del Burlo sarà aperto al pubblico e ai bambini in particolare
Nuova visita del Sindaco Roberto Cosolini all'Ospedale Infantile “Burlo Garofolo” (la precedente si era svolta nel maggio scorso), che si è recanto nei diversi ambienti e in particolare ai nuovi ambulatori di Audiologia e Otorinolaringoiatria, incontrando lo staff medico e dirigenziale
Paolo Rovis svela su Facebook il progetto del Comune di far diventare l'ospedale infantile una serie di appartamenti a uso abitativo. Una volta trasferitosi a Cattinara l'inizio dei lavori. Salvaguardato il parcheggio che sarà pubblico
La Giunta regionale, recependo la proposta dell'assessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, ha completato l'assegnazione complessiva di 21,8 milioni di euro agli enti del Servizio sanitario regionale
Da mercoledì 9 settembre l'attività ambulatoriale riaprirà nella nuova sede, al secondo piano della Palazzina Ambulatori e non più nel corpo centrale dell'ospedale
Il portavoce del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale Andrea Ussai contesta, senza giri di parole, il metodo utilizzato per un bando che presenta molte ombre: «Molto probabilmente i vertici dell’Aas hanno già ben in mente il nome del vincitore o della vincitrice»
Un laser che salva la vista ai bambini nati prematuri. E' questo il dono che l'Associazione Iniziativa Solidarietà Osoppo ha consegnato all'ospedale Burlo Garofolo, dotando l'IRCCS di un nuovo, importante strumento clinico